• Novembre 18, 2013
di anci_admin

Notizie

Legge di stabilità – Al via ‘operazione verità’ in tutti i Comuni, sindaci mobilitati sui territori/1

Numeri e dati incontrovertibili, supportati dai fatti: a partire dai bilanci di previsione del 2013,...

Numeri e dati incontrovertibili, supportati dai fatti: a partire dai bilanci di previsione del 2013, la cui approvazione è stata rinviata a fine novembre a causa dell’incapacità da parte del governo centrale di stabilire con certezza quelle che sarebbero state le spettanze dei Comuni per l’anno in corso. Dopo le reiterate richieste dell’Anci e del suo presidente Piero Fassino sui nodi di finanza locale ancora da sciogliere, domani l’offensiva dei sindaci in nome della trasparenza e dell’informazione ai cittadini si sposta nei singoli territori e in tutti i municipi, come auspicato dallo stesso presidente. I primi cittadini, ognuno nella propria città, hanno organizzato iniziative pubbliche per spiegare a imprese e famiglie lo stato dell’arte.
A Chieti per esempio, spiega il sindaco Di Primio, “illustreremo a tutti i nostri cittadini, numeri e dati alla mano, quale e quanta sia stata per noi la difficoltà di chiudere il bilancio di previsione a novembre, con un’assoluta incertezza fino a pochi mesi prima riguardo l’entità di quelle che sarebbero state le nostre entrate. Spiegheremo loro cosa vuol dire trovarsi costretti a operare in dodicesimi, bloccando la spesa, non potendo programmare interventi di nessun genere e causando così un grave danno al territorio e ai cittadini stessi. Ma soprattutto cercheremo di mettere bene in chiaro che tutto questo non è dipeso da noi. Spiegheremo inoltre numeri alla mano – aggiunge Di Primio – il contributo dei Comuni al risanamento del deficit pubblico, per denunciare una situazione che ci ha messo nelle condizioni di non poter andare oltre, auspicando che il governo delle larghe intese approfitti e dia finalmente risposte serie al problema del risanamento, tagliando i veri centri di spesa dei ministeri e delle migliaia di enti sub governativi o paragovernativi”.
Dopo un’iniziativa che nelle scorse settimane ha già avuto grande risalto in territorio lombardo, anche il presidente di Anci Lombardia e sindaco di Varese Attilio Fontana si prepara a replicare un evento pubblico che illustri ai cittadini i dati e la situazione dei conti dei Comuni, falcidiati da anni di tagli e incertezza sui trasferimenti: “Approfitteremo della data del 20 novembre, quando a Milano l’iniziativa ‘Risorse Comuni’ chiamerà a raccolta tutti i sindaci lombardi. In quella stessa occasione – spiega Fontana – riuniremo il direttivo di Anci Lombardia e renderemo noti alla stampa i numeri reali con cui i Comuni sono costretti a chiudere i bilanci. Inoltre – prosegue il primo cittadino varesotto – riunirò a breve tutti i sindaci della provincia di Varese e i parlamentari del territorio appartenenti a tutte le forze politiche, dicendo esplicitamente che i nostri rappresentanti a Roma, se non vogliono rischiare debacle elettorali alle prossime elezioni, devono impegnarsi a sostenere le richieste dei sindaci. Inoltre presenteremo il nostro documento anche al Prefetto”. (mv/ef) (segue)