- Gennaio 29, 2013
Convegni e seminari
Legalità – Il 31 gennaio Cittalia-Anci presenta “La camorra e l’antiracket” a Libri in Comune
L’esperienza della città di Ercolano nella lotta alla camorra e le strategie di contras...L’esperienza della città di Ercolano nella lotta alla camorra e le strategie di contrasto al racket adottate dai comuni italiani saranno i temi al centro della presentazione del volume “La camorra e l’antiracket”, scritto da Nino Daniele, presidente dell’Osservatorio sulla camorra e l’illegalità in Campania e già sindaco di Ercolano, assieme al comandante dei Carabinieri Antonio Di Florio e al fondatore e presidente onorario del Fai (Federazione Antiracket italiana) Tano Grasso per Felici Editore, che il centro studi dell’Anci Cittalia presenta il 31 gennaio alle 16 a Roma presso il Centro di Documentazione dei Comuni Italiani (Via dei Prefetti 46) nell’ambito della rassegna Ifel “Libri in Comune”. Oltre agli autori del volume, vincitore del Premio Elsa Morante 2012 per l’impegno civile, parteciperanno all’incontro il presidente dell’Anci Graziano Delrio, il componente della Commissione Antimafia Alfredo Mantovano, il presidente di Anci Giovane Campania e assessore di Pollica Antonio Vassallo e il direttore ricerche Cittalia Paolo Testa.
La battaglia condotta dall’amministrazione comunale di Ercolano, che nel giro di tre anni ha portato l’importante centro vesuviano a liberarsi dall’oppressione di alcuni dei più radicati e feroci clan di camorra, e la strategia di dialogo con le associazioni e i commercianti del territorio ha portato alla definizione di un vero e proprio modello potenzialmente replicabile anche in altre realtà urbane, del Sud come del Nord. A questo tema Cittalia dedica un momento di studio e di riflessione che sottolinea il ruolo decisivo dei comuni nella lotta alle mafie e la necessità di stabilire modalità di collaborazione efficaci tra amministrazioni, forze dell’ordine e società civile.
“Il contrasto alle mafie costituisce un’importante leva di sviluppo per numerosi comuni di tutto il paese – afferma il direttore ricerche di Cittalia Paolo Testa – Oltre che nella promozione delle migliori esperienze di contrasto alla criminalità condotte a livello locale, Cittalia è impegnata nella realizzazione del rapporto “I comuni e la legalità” e partecipa attivamente al progetto Anci sulla lotta alla contraffazione”. Per ricevere maggiori informazioni o confermare la propria presenza all’incontro è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@centrodocumentazionecomuni.it (com)