• Aprile 24, 2018
di anci_admin

Notizie

Legalità – Educazione alla cittadinanza. Da Reggio Emilia a Palermo “Uniti contro le mafie”

Da Reggio Emilia a Palermo a scuola di legalità: partira' il prossimo 2 maggio, il viaggio or...

Da Reggio Emilia a Palermo a scuola di legalità: partira’ il prossimo 2 maggio, il viaggio organizzato dall’Istituto reggiano Filippo Re verso la Sicilia, nell’ambito del progetto di educazione alla cittadinanza "Uniti contro le mafie". L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune, coinvolgerà le classi quarte, per una trentina di studenti e toccherà alcuni dei luoghi simbolo della lotta contro la criminalità organizzata, culminando con l’incontro con alcuni testimoni: Maria Falcone, sorella di Giovanni Falcone, Giovanni Paparcuri, unico superstite della strage in cui morì il magistrato Rocco Chinnici, e Carmelo Crisafulli, figlio del brigadiere vittima di mafia.
L’iniziativa è promossa anche con il patrocinio del Museo Falcone e Borsellino, l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Reggio Emilia, Ans Emilia-Romagna e lo studio Foto Elite di Reggio che seguirà i ragazzi documentando il viaggio. Come sottolineato (in un videomessaggio, ndr) dal sindaco e delegato Anci al welfare Luca Vecchi, "da diversi anni il Comune di Reggio Emilia affronta con determinazione e consapevolezza il tema delle infiltrazioni mafiose sia da un punto di vista istituzionale, essendosi costituito parte civile nel processo Aemilia, sia dal punto di vista amministrativo, con l’adozione, tra le diverse misure, di un Protocollo di legalita’ per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalita’ organizzata nel settore dell’edilizia privata e dell’urbanistica". (com/ag)