- Luglio 23, 2020
Spreco Zero
Le iniziative del Comune di Cerete (BG) nella lotta allo spreco e per la sostenibilità
Con il progetto “Buon Samaritano” il Comune, grazie a un accordo fra scuola, Comune, Centro Anziani e gestore della mensa scolastica, redistribuisce alle famiglie bisognose i pasti non consumati dai ragazzi. In media, vengono redistribuiti circa sessanta pasti ogni mese
L’amministrazione comunale di Cerete, in Alta Val Seriana, guidata dal sindaco Cinzia Locatelli, ha presentato sabato 27 giugno il progetto “Cerete Sostenibile”, nato a cavallo fra il 2019 e l’inizio del 2020, prima che l’emergenza assumesse la necessaria (e tragica priorità).
Tra le attività il Comune segnala il progetto “Buon Samaritano” (riferimenti nella scheda progetto) attraverso il quale, grazie a un accordo fra scuola, Comune, Centro Anziani e gestore della mensa scolastica, si redistribuiscono alle famiglie bisognose i pasti non consumati dai ragazzi. In media, vengono redistribuiti circa sessanta pasti ogni mese.