• Luglio 8, 2014
di anci_admin

Notizie

L’Aquila – Cialente: “Servono regole chiare per ricostruzione e progetto nazionale su rischio idrogeologico e sismico”

Porre al centro dell’agenda di governo un progetto nazionale di prevenzione del rischio idroge...

Porre al centro dell’agenda di governo un progetto nazionale di prevenzione del rischio idrogeologico e sismico e un piano di best practices per la ricostruzione dei territori colpiti da eventi sismici. Sono queste le proposte che il sindaco de L’Aquila, Massimo Cialente, ha formulato al termine della “Lunga Marcia per L’Aquila 2014”, partita il 28 giugno dal capoluogo abruzzese e conclusasi ieri a Roma con la consegna della Pergamena della Fondazione dell’Aquila al sindaco di Roma Capitale, Ignazio Marino.
“Una manifestazione molto partecipata – dichiara oggi Cialente in una nota – per la quale ringrazio il sindaco Marino che ci ha accolto con vera amicizia e sentita vicinanza”.
La manifestazione, organizzata da una rete di associazioni per la prevenzione antisismica, ha avuto lo scopo di portare all’attenzione del governo le istanze e le necessità della popolazione aquilana e di tutto il cratere devastato dal terremoto del 2009.
Per Cialente è quindi necessario “condividere con il sindaco della Capitale la missione di porre irrinunciabilmente al centro dell’agenda politica del Governo, la necessità di avviare un grande progetto nazionale ultra decennale di manutenzione straordinaria del Paese, per la prevenzione del rischio idrogeologico e soprattutto del rischio sismico”.
Il sindaco de L’Aquila ha poi portato all’attenzione del collega Marino la necessità che il governo, “fissi finalmente delle regole chiave per la ricostruzione, in particolare delle abitazioni private” e “si avvii a dotare l’Italia di un pacchetto di best practices che, in caso di scongiurabili eventi sismici, possa essere applicato in tutta Italia, affinché la ricostruzione sia sempre trasparente, condotta nella legalità assoluta, efficace ed efficiente, trattandosi di soldi pubblici”. (ef)