- Febbraio 15, 2019
Educazione alla cittadinanza
La sindaca di Appignano del Tronto ospite del nuovo appuntamento a Mola di Bari
Tante le domande rivolte dai giovani studenti alla sindaca che ha dialogato su temi rilevanti quali il terremoto (che ha colpito nel 2016 il suo comune), la difesa del territorio e la valorizzazione delle bellezze storiche, artistiche e naturali. Il prossimo appuntamento è fissato per il 14 marzo
Sara Moreschini, sindaca di Appignano del Tronto, piccolo comune delle Marche, è stata la protagonista del quarto appuntamento del percorso di educazione alla cittadinanza promosso dall’amministrazione comunale di MOla di Bari, in collaborazione con la Comunità Frontiera onlus ed il patrocinio dell’Anci.
Tante le domande rivolte dai giovani studenti della scuola media “Dante – Alighieri” alla sindaca che, dopo una approfondita relazione introduttiva, ha potuto dialogare con gli scolari su temi rilevanti quali il terremoto (che ha colpito nel 2016 il suo comune), la difesa del territorio e la valorizzazione delle bellezze storiche, artistiche e naturali. Presenti all’incontro oltre al sindaco di Mola di Bari Giuseppe Colonna e l’assessore alla pubblica istruzione e politiche sociali Lea Vergatti, il fondatore della ‘Città dei Ragazzi’ Padre Giuseppe De Stefano ed i consiglieri comunali Giovanni Gallo e Marco Ungaro.
“Una iniziativa emozionante e utile – il giudizio della sindaca Moreschini. Il percorso di Educazione alla cittadinanza promosso dal comune di Mola di Bari, è una buona pratica da replicare. I ragazzi della scuola secondaria di primo grado sono stati attenti e curiosi nel conoscere un altro piccolo segmento di Italia, distante, diverso, con le sue bellezze e le sue vulnerabilità”.
L’incontro di oggi ha dato ai ragazzi un prezioso esempio di forza, coraggio e senso di responsabilità e comunità – dichiara l’Assessore Lea Vergatti. Abbiamo conosciuto una sindaca speciale, che nonostante la giovane età si è trovata a dover gestire con la sua amministrazione le grandi difficoltà che hanno fatto seguito al terremoto del 2016. Sono queste esperienze che ci insegnano quanto l’unione dia la forza e quanto ognuno di noi possa trasformarsi in un supereroe se riesce a non pensare solo a se stesso ma al bene di tutti”.
Secondo il sindaco Giuseppe Colonna “l’incontro con la sindaca Sara Moreschini conferma ancora una volta che solo il dialogo, il confronto e la riflessione su temi che riguardano le nostre comunità possono rappresentare le fondamenta sulle quali costruire i cittadini dell’oggi. Si, dell’oggi, perché i nostri giovani studenti non rappresentano solo il futuro delle nostre comunità ma sono soprattutto cittadini del presente con i quali condividere l’amministrazione della città. Un grazie, ancora una volta, ai dirigenti scolastici ed ai docenti che svolgono un ruolo essenziale ed insostituibile.”
Il prossimo appuntamento è fissato per il 14 marzo quando gli studenti delle scuole superiori incontreranno l’assessore del Comune di Napoli, Alessandra Clemente.