• Giugno 5, 2025
di Redazione Anci

Digitalizzazione

Registrazione e slide webinar “Nuovo Avviso PNRR per banca dati dei numeri civici ANNCSU su PDND”

Sono state approfondite le opportunità offerte dall'Avviso PA digitale 2026
Registrazione e slide webinar “Nuovo Avviso PNRR per banca dati dei numeri civici ANNCSU su PDND”

Si è svolto il 5 giugno il webinar “Nuovo Avviso PNRR per la banca dati dei numeri civici ANNCSU su PDND”. Sono state approfondite le opportunità offerte ai Comuni italiani nell’ambio dell’Avviso PA digitale 2026 della misura 1.3.1 del PNRR, finalizzato alla georeferenziazione dei numeri civici nell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane (ANNCSU) tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). Nel corso dell’incontro i relatori hanno illustrato gli obiettivi dell’Avviso, le attività richieste ai Comuni, le tempistiche previste e le risorse economiche disponibili. Un’occasione per chiarire dubbi, condividere buone pratiche e accompagnare i Comuni verso una gestione digitale dei dati territoriali.

SLIDE | Misura M1C1 -1.3.1 Avviso dedicato ai Comuni per il popolamento di ANNCSU 

LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR (sul canale Youtube Anci)

 

“Si precisa che i contenuti trattati nel Webinar, le esemplificazioni, le slide proiettate, le esperienze richiamate o i riferimenti ad eventuali casi di studio, non devono essere in alcun modo intesi come forme di promozione, suggerimento, preferenza o valutazione riferibili a specifici operatori economici o a soggetti giuridici presenti o operanti sul mercato nazionale o locale. Ogni menzione eventualmente fatta nel corso della trattazione avviene esclusivamente a titolo illustrativo, per finalità didattiche o di chiarimento tecnico-giuridico, senza che da essa possa trarsi alcuna indicazione utile o interpretabile in termini preferenziali o valutativi.
In altri termini, nessuna informazione contenuta nel Webinar costituisce consiglio, raccomandazione, giudizio o suggerimento volto a indirizzare l’attività dei Comuni verso uno specifico operatore economico, né è suscettibile di condizionare, direttamente o indirettamente, le determinazioni che ciascun Comune dovrà adottare in piena autonomia funzionale e amministrativa.”