• Luglio 17, 2021
di Redazione Anci

Sport

La Commissione Aces a Monte di Procida per la candidatura a “Comune Europeo dello Sport” 2023

Il sindaco Peppe Pugliese: "La candidatura di Monte di Procida a Comune Europeo dello Sport era già nei nostri piani, ma si pone in continuità con la nomina della nostra vicina Procida a Capitale Italiana della Cultura 2022, in modo da creare un ponte che potrà legare sempre di più i due territori"
La Commissione Aces a Monte di Procida per la candidatura a “Comune Europeo dello Sport” 2023

Si è oggi conclusa la due giorni della visita della Commissione Aces per la candidatura di Monte di Procida al premio di “Comune Europeo dello Sport”: i commissari hanno visitato la splendida cittadina flegrea caratterizzata da scenari e panorami mozzafiato. Le istituzioni e le associazioni del territorio, accompagnate da delegazioni dei propri atleti, hanno accolto la commissione composta dal presidente di Aces Italia Vincenzo Lupatelli, da Alessio Di Maio, da. Vanni Resta, da Francesco Schillirò commissario e Gov. Area 11 Campania di Panathlon e da Sabrina Gastaldi capo area Istruzione di Anci.
“Questa candidatura ha l’obiettivo di promuovere lo sport e i suoi valori attraverso le tantissime eccellenze del nostro territorio, attraverso tutte quelle società che, in questi anni, sono diventate sempre più inclusive, sostenendo anche e soprattutto le famiglie in difficoltà – sul punto il sindaco Peppe Pugliese – Quindi Monte di Procida ricca di eccellenze sportive, ma anche umane, con l’obiettivo primario di non lasciare indietro nessuno. La candidatura di Monte di Procida a Comune Europeo dello Sport era già nei nostri piani, ma si pone in continuità con la nomina della nostra vicina Procida a Capitale Italiana della Cultura 2022, in modo da creare un ponte che potrà legare sempre di più i due territori. Crediamo fortemente nella cultura dello sport ma sappiamo anche che lo sport è cultura, ed è per questo che dobbiamo assolutamente insistere e realizzare, attraverso lo sport, un programma di eventi che si concretizzeranno in una crescita continua e costante dei nostri territori. Senza dimenticare, ovviamente, il flusso turistico che da essi potrà derivare. Abbiamo previsto, infatti, già 25 eventi per il 2022 e 50 eventi per il 2023 come previsto dall’ACES. È una sfida importante, ambiziosa, enorme, ma siamo sicuri di poterla vincere. Ringrazio la commissione ACES per la grande disponibilità dimostrata e tutte le personalità intervenute a sostegno della nostra candidatura”.
Inclusione, sostenibilità e socialità sono questi i principi dello sport a Monte di Procida che ambisce al conseguimento del prestigioso riconoscimento per l’anno 2023.


Leave a Reply