• Ottobre 2, 2014
di anci_admin

Notizie

Invimit – Reggi (Ag. Demanio): “Federalismo demaniale da velocizzare, a fianco dei Comuni su valorizzazione patrimonio”

“Vi garantisco che l’Agenzia del Demanio sarà, nel modo il più amichevole ...

“Vi garantisco che l’Agenzia del Demanio sarà, nel modo il più amichevole possibile, al fianco dei Comuni per accompagnarli in modo concreto nel percorso di valorizzazione del patrimonio immobiliare”. Ad assicurarlo è il neo direttore dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi, intervenuto alla presentazione del vademecum per gli investimenti promosso da Invimit ed illustrato oggi ai Comuni presso la sede dell’Anci.
Rispondendo alle sollecitazioni arrivate dal presidente Fpc sul federalismo demaniale, Reggi ha riconosciuto che il “percorso del federalismo demaniale ha avuto finora un andamento rallentato”, che “va sicuramente accelerato insieme ai Comuni”. “Ad oggi – ha spiegato Reggi- sui circa 5700 beni che hanno avuto il via libera al passaggio verso gli enti locali, solo 750 -vale a dire poco più del 15 per cento – è stato effettivamente trasferito”.
Il neo responsabile del Demanio si è poi soffermato sui vantaggi del fondo dei fondi che Invimit propone ai Comuni. “E’ finito il tempo in cui i sindaci potevano fare investimenti, magari ricorrendo allo strumento della concessione-gestione che garantiva un ritorno economico ai privati. In questa fase, tra patto di stabilità e limitazioni ai trasferimenti, – ha sottolineato Reggi – non c’è più lo spazio nemmeno per queste operazioni”.
Da qui l’idea dei fondi di investimento che, “altro non sono che una modalità di concessione-gestione in ‘tempi di crisi’, con cui poter realizzare gli investimenti non più sostenibili per i bilanci comunali”. Per questo motivo, gli amministratori non devono guardare a questi strumenti con diffidenza: “Non sono il demonio che punta solo a realizzare una speculazione – ha concluso Reggi – ma uno strumento che accompagna i Comuni a realizzare opere pubbliche altrimenti impossibili”. (gp)