• Novembre 7, 2017
di anci_admin

Notizie

Investimenti privati a impatto sociale – Domani a Roma un seminario sui nuovi modelli di welfare innovativo

Arrivano a Roma domani mattina da tutta Italia. Una delegazione di amministratori che si trova, in q...

Arrivano a Roma domani mattina da tutta Italia. Una delegazione di amministratori che si trova, in questi anni, ad affrontare in prima linea una stagione di tagli alle risorse e finanziamenti pubblici in calo. Il sindaco di Ascoli Piceno, gli assessori comunali di Palermo, Catania e Milano. Ma anche gli assessori e i dirigenti regionali di Calabria, Campania, Puglia e Toscana, i rappresentanti dell’ANCI (l’Associazione Nazionale dei Comuni) e molti altri attori della Pubblica Amministrazione italiana. A convocarli, per un seminario a porte chiuse (ma a scenari molto aperti) dal titolo “Nuove politiche di Welfare e investimenti ad impatto sociale”, è Social Impact Agenda per l’Italia (www.socialimpactagenda.it), l’Associazione nazionale delle realtà italiane che si occupano di finanza inclusiva e investimenti privati a impatto sociale.
Il tentativo è quello di insediare un tavolo nazionale di lavoro pubblico-privato che affronti la sfida di un nuovo modello di welfare su scala comunale e regionale in grado di aprirsi alle opportunità che arrivano dal mondo dell’impact investing e della finanza inclusiva.
Il tutto partendo da un dato di realtà: in un regime di risorse pubbliche in calo e tagli alla spesa che spesso colpiscono anche le spese sociali, nessun modello di welfare e di politica pubblica può essere più immaginato senza la collaborazione sistematica e organizzata con il mondo dell’impresa sociale innovativa e della “finanza che include”, puntando appunto su investimenti a impatto sociale.
I lavori si svolgeranno domani, mercoledì 8 novembre, presso la sede di Confcooperative-Federsolidarietà (via Scossavalli 11). Sarà Stefano Granata, vice presidente di Social Impact Agenda per l’Italia a introdurre il seminario. Al ricercatore esperto della Commissione Europea Gulio Pasi è affidata la relazione centrale della mattinata, sul tema “Come l’impact investing può supportare il processo di cambiamento del welfare italiano”, mentre al direttore dell’IFEL (Istituto per la finanza e l’economia locale), Pierciro Galeone, è affidato l’intervento “Le potenzialità dell’innovazione sociale per la pubblica amministrazione”. Seguiranno gli interventi di amministratori e dirigenti di Comuni e Regioni, con le conclusioni affidate alla presidente di Social Impact Agenda per l’Italia, Giovanna Melandri.(com)