- Marzo 17, 2016
Notizie
Intolleranza sul web – Lunedì 21 marzo a Roma presentazione Campagna “Prism” dell’Arci
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, ...In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, lunedì 21 marzo l’Arci, insieme a Cittalia, presenta la campagna di comunicazione del progetto Prism – Preventing, Redressing and Inhibiting hate Speech in new Media (Prevenire, Modificare e Inibire i discorsi d’odio sui nuovi Media), coordinato dall’Arci con un partenariato internazionale di cinque paesi europei (Italia, Francia, Romania, Spagna, Inghilterra) e finanziato dall’unione europea.
Nel corso della conferenza stampa verrà presentato lo spot video, oltre al volume Discorsi d’odio e social media: criticità, strategie e pratiche di intervento. Il volume contiene, fra l’altro, i dati di una ricerca basata su interviste qualitative a giovani, esponenti politici, esperti, rappresentanti della società civile e su una mappatura dell’uso dei social media da parte di gruppi xenofobi e di estrema destra. La ricerca ha indagato i discorsi d’odio su Internet, con particolare attenzione ai social media. L’obiettivo è quello di unire l’analisi del fenomeno e degli strumenti legislativi a disposizione per sanzionare i comportamenti illeciti, alla formazione e sensibilizzazione di diverse categorie di soggetti per creare gli anticorpi necessari a contrastare il dilagare dei discorsi d’odio e promuovere una ‘contro narrazione’.
Alla conferenza stampa intervengono Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci, Francesco Spano, direttore Unar, Giovanni Maria Bellu, presidente Carta di Roma, Matteo Biffoni, delegato Anci per l’immigrazione e le politiche per l’integrazione, Laura Bononcini, Facebook Italia, Paolo Beni, deputato e relatore del ddl sul Cyberbullismo. Coordina Filippo Miraglia, vicepresidente nazionale Arci. Al termine dell’incontro i relatori saranno ricevuti dalla Presidente della Camera Laura Boldrini. L’iniziativa si svolge in collaborazione con Repubblica.it e ha il sostegno di Twitter. Per accreditarsi scrivere a: castagnini@arci.it (com)