• Maggio 19, 2025
di Redazione Anci

Toponomastica

Intitoliamo una Piazza a Nelson Mandela: un’iniziativa di memoria, diritti e impegno civile

A oggi, sono oltre 90 i Comuni italiani che hanno formalmente deliberato la cittadinanza onoraria a Mandela
Intitoliamo una Piazza a Nelson Mandela: un’iniziativa di memoria, diritti e impegno civile

Il Centro Benny Nato, in collaborazione con ANCI, ARCI, AOI, ACLI, CGIL, UIL, CIES, COSPE, CIPAX, ActionAid, ForumSad, MAIS, promuove una campagna nazionale per l’intitolazione di piazze, vie e spazi pubblici a Nelson Mandela, simbolo universale della lotta contro l’apartheid, della riconciliazione e della giustizia sociale.
L’iniziativa nasce dall’impegno storico della società civile italiana che, già dagli anni ’80, si mobilitò con centinaia di Enti Locali per sostenere la liberazione di Mandela, condannare il regime razzista del Sudafrica e chiedere l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace al leader africano.
A oggi, sono oltre 90 i Comuni italiani che hanno formalmente deliberato la cittadinanza onoraria a Mandela o espresso la loro adesione a iniziative in suo sostegno. Tra questi, alcuni hanno già dedicato a Nelson Mandela piazze, strade e parchi: da Napoli, Ferrara, Pistoia, Siracusa, Civitanova Marche, Vercelli, Treviolo, Porto Potenza Picena, fino a Roma, dove l’intitolazione ha assunto un significato particolarmente simbolico.
Il 24 settembre 2024, alle ore 11, è stata infatti inaugurata la Piazza Nelson Mandela nella penisola del laghetto di Villa Ada. La cerimonia, promossa dal Centro Benny Nato ODV, ha visto la partecipazione del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che ha scoperto la targa dedicata a Mandela – “Presidente del Sudafrica, attivista antiapartheid e uomo di pace” – insieme all’Ambasciatrice del Sudafrica Nosipho Nausca Jean Ngcaba, all’Assessore alla Cultura Miguel Gotor, alla Presidente del II Municipio Francesca Del Bello e a Vincenzo Curatola, presidente del Centro Antirazzista e promotore dell’iniziativa.
A sostegno della campagna, il 18 marzo 2025 si è tenuta presso la sede nazionale dell’ANCI una conferenza stampa, in cui sono stati presentati i risultati raggiunti, le nuove adesioni e gli obiettivi futuri, con l’invito rivolto a tutti i Comuni italiani a continuare a intitolare spazi pubblici a Nelson Mandela.
L’obiettivo della campagna è rilanciare questa memoria attiva, coinvolgendo nuove amministrazioni locali affinché ogni territorio possa testimoniare i valori per cui Mandela ha lottato: uguaglianza, democrazia, libertà e solidarietà tra i popoli.
L’intitolazione di una piazza a Nelson Mandela non è solo un atto simbolico, ma una scelta educativa, culturale e politica. È un invito a trasformare gli spazi pubblici in luoghi di memoria e impegno, rivolti alle nuove generazioni.

Per informazioni, adesioni o materiali di supporto:
📧 info@bennynato-onlus.org
🌐 www.bennynato-onlus.org