- Marzo 6, 2017
Notizie
Intimidazioni amministratori – Incendiata casa campagna sindaco Ruvo di Puglia, la solidarietà del presidente Decaro e di Anci Puglia
Nella notte di venerdì scorso, ignoti si sono introdotti nella casa di campagna del sindaco d...Nella notte di venerdì scorso, ignoti si sono introdotti nella casa di campagna del sindaco di Ruvo di Puglia, in provincia di Bari, Pasquale Chieco, incendiandola, distruggendo completamente gli interni e causando seri danni anche strutturali. La casa si trova a poca distanza dall’abitato. L’incendio, sicuramente doloso, è stato scoperto nel primo pomeriggio.
“Si è trattato – ha commentato il sindaco – di un gesto vigliacco e criminale fatto con il preciso intento di ferirmi personalmente nell’affetto, poiché si tratta di una casa di famiglia. In questo momento in me la preoccupazione convive con la forte e chiara volontà di non lasciarmi intimorire e di andare avanti nel mio percorso. So che i ruvesi – aggiunge – sono persone per bene, ma constato anche che in città esistono figure criminali capaci di gesti così gravi. Non so dire con certezza se questa azione abbia un intento intimidatorio o una finalità vendicativa legata alla mia attività amministrativa, quello che sicuramente posso garantire è che linea politica della mia amministrazione non cambierà di un millimetro”.
Il sindaco di Bari e presidente dell’Anci, Antonio Decaro, in una nota esprime solidarietà al primo cittadino di Ruvo (Bari). “Pasquale Chieco – dichiara Decaro – è una brava persona che si è assunta la responsabilità di guidare la comunità di Ruvo, un paese di gente per bene”. "Spero – prosegue il sindaco di Bari – che gli inquirenti facciano subito chiarezza sulla vicenda e chi ha pensato di intimidire Pasquale, dando alle fiamme la sua casa, spero possa pentirsi presto di quello che ha fatto, e che il rimorso possa bruciare”.
Solidarietà e vicinanza anche dall’Anci regionale e dai sindaci pugliesi. “Un atto vile e deplorevole compiuto ai danni di un amministratore locale impegnato quotidianamente al servizio della propria comunita’", si legge in una nota. "La sicurezza degli amministratori locali e’ priorita’ assoluta per l’affermazione della legalita’ e per rafforzare il presidio dello Stato sul territorio. Resta fondamentale a tal fine l’attenzione costante e il sostegno delle forze dell’ordine e delle istituzioni preposte", conclude Anci Puglia. (com/gp)