• Dicembre 1, 2014
di anci_admin

Notizie

Intimidazioni a sindaci – Anci Puglia esprime solidarietà a sindaco di Grumo Appulia

“L'attacco ai sindaci, purtroppo sempre più frequente, è un fatto gravissimo per...

“L’attacco ai sindaci, purtroppo sempre più frequente, è un fatto gravissimo perché mortifica dignità e identità delle comunità, denigrando la presenza dello Stato sul territorio”. Così in una nota il presidente di Anci Puglia, Luigi Perrone, esprimendo solidarietà al sindaco di Grumo Appula, Michele D’Atri, vittima nei giorni scorsi di un’aggressione.
“Anche alla luce degli ultimi fatti verificatisi nella nostra regione, ribadiamo la necessità di affrontare con decisione il tema della sicurezza degli amministratori locali, serve una risposta forte e decisa dello Stato, anche con un intervento legislativo mirato, che preveda pene più severe e adeguati strumenti investigativi”.
“La Puglia – ricorda Perrone – nel 2013 ha avuto il triste primato italiano per minacce e atti intimidatori nei confronti di amministratori locali (ben 134 episodi nel 2013 e 47 registrati nel primo semestre del 2014) e, nelle altre regioni meridionali, il problema è comunque presente. L’allarme è stato lanciato dalla apposita Commissione di inchiesta sul fenomeno  istituita in Senato: illegalità diffusa, crisi economica e tendenza all’assistenzialismo, per la stessa Commissione, favorirebbero questi fenomeni”.
“Anche in quest’ottica – ribadisce il presidente di Anci Puglia – ribadisco che è fondamentale da parte del Governo, attenzionare e intervenire sul grave stato di difficoltà finanziaria di molti Comuni meridionali, impossibilitati a garantire servizi essenziali ai cittadini e costretti a fronteggiare il crescere del disagio sociale. E per il 2015 la situazione sarà fortemente peggiorata dalla legge di stabilità, le aperture del Governo non soddisfano e non consentono la  sostenibilità della manovra per i Comuni del Sud”. (com/ef)