- Luglio 13, 2017
Comunicati Stampa Anci
Innovazione – Pella: “Con ‘Italia.wifi.it’ anche piccoli Comuni protagonisti dell’era digitale”
"Il progetto ‘Italia.Wifi.it’ consente di aumentare il livello di innovazione dei t..."Il progetto ‘Italia.Wifi.it’ consente di aumentare il livello di innovazione dei territori di tutto il Paese, con particolare attenzione alle realtà più piccole, avvicinandoli ai migliori standard internazionali. Per questo ci impegniamo a promuovere e favorire l’adesione del maggior numero possibile di Comuni alla rete federata, stimolando anche l’inserimento di contenuti informativi sia per i cittadini che per i turisti”. Lo afferma il vice presidente vicario dell’Anci, Roberto Pella, che questa mattina è intervento a Roma alla presentazione del progetto "WiFi Italia", la rete wifi pubblica nazionale che ha l’obiettivo di federare e integrare tutte le reti wifi già presenti nei Comuni italiani. Un evento che ha registrato, tra gli altri, la partecipazione del ministro dei beni e delle attività culturali e turismo Dario Franceschini e del sottosegretario del ministero dello sviluppo economico con delega alla comunicazione, Antonello Giacomelli.
WiFi Italia è un progetto nazionale che, insieme all’iniziativa WiFi4eu lanciata dalla Commissione europea che a partire dai prossimi mesi metterà a disposizione 120 milioni di euro per la diffusione delle reti wifi pubbliche, consentirà a cittadini e turisti di connettersi a tutte le reti pubbliche attraverso una app da oggi scaricabile dagli app store.
Per i Comuni, il vantaggio sarà quello di entrare in un network nazionale che permetterà di fornire, soprattutto ai turisti, servizi informativi personalizzati che ogni amministrazione potrà rendere disponibili per valorizzare le attrazioni del proprio territorio.
Ad oggi, alla rete hanno già aderito molte amministrazioni locali, fra cui Bari, Roma, Milano, Firenze, Prato e Trento.
“L’importanza di questo piano, così come di WiFi4eu – ha aggiunto Pella – è ancora più evidente per i piccoli Comuni, perché permette di potenziarne l’attrattività turistica e al tempo stesso supportare le piccole imprese che operano in questi territori. Si tratta di un altro tassello utile a contribuire al rilancio delle aree interne, obiettivo che l’Anci ha lanciato nell’ultima assemblea dei piccoli Comuni di San Benedetto del Tronto. I piccoli Comuni sono una risorsa preziosa per il Paese e al contempo sono le aree più in difficoltà, e noi lavoriamo e lavoreremo anche grazie a questa nuova opportunità per abbattere il digital divide che da troppo tempo caratterizza alcune realtà del territorio”, conclude Pella.