- Luglio 24, 2013
Famiglia, infanzia e adolescenza
Infanzia e adolescenza – Relazione del garante al Parlamento
L’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Vincenzo Spadafora, ha p...L’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Vincenzo Spadafora, ha presentato al Parlamento, lo scorso 10 giugno, la Seconda Relazione annuale sull’attività svolta.
Nella Relazione di evidenzia che in Italia, in base agli ultimi dati ISTAT, vivono in situazione di povertà relativa 1.822.000 minorenni, pari al 17,6% di tutti i bambini e gli adolescenti. Il 7% dei minorenni vive in condizione di povertà assoluta, pari a 723.000 persone di minore età; la quota è del 10.9% nel Mezzogiorno, a fronte del 4,7% nel Centro e nel Nord del Paese.
Il rischio di povertà ed esclusione sociale per i bambini e gli adolescenti che vivono in famiglie con tre o più minorenni è poi pari al 70% nel Mezzogiorno, a fronte del 46,5% a livello nazionale. (com/gp)