• Marzo 25, 2025
di Redazione Anci

Protezione Civile

Indicazioni operative su pianificazione inclusiva interventi di protezione civile

I Comuni sono chiamati ad adeguare la propria pianificazione locale
Indicazioni operative su pianificazione inclusiva interventi di protezione civile

Nella Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22 marzo sono state pubblicate le nuove indicazioni operative per la pianificazione inclusiva degli interventi di protezione civile. Il documento definisce criteri utili a garantire risposte efficaci alle persone con particolari necessità assistenziali durante le emergenze, secondo un approccio organizzato e coordinato. Le difficoltà principali evidenziate riguardano l’accesso alle informazioni, la possibilità di esprimere le proprie esigenze alle istituzioni e la disponibilità di risorse e personale specializzato per il soccorso e l’assistenza. Per questo, il testo sottolinea come sia fondamentale integrare queste linee guida nella pianificazione comunale di protezione civile. Il documento invita Regioni e Comuni a collaborare attivamente per inserire l’inclusione nei piani di emergenza. In particolare, si sollecita il potenziamento della diffusione delle allerte e il coinvolgimento di organizzazioni di volontariato e professionisti del settore sociosanitario, elementi considerati essenziali per rafforzare la capacità di risposta sul territorio. I Comuni sono chiamati ad adeguare la propria pianificazione locale integrando le indicazioni operative e coinvolgendo i servizi sanitari, sociali e le associazioni, al fine di garantire un’assistenza tempestiva ed efficace in caso di eventuali emergenze.

Indicazioni operative