• Febbraio 1, 2016
di anci_admin

Notizie

Incontro territoriale Anci Puglia – Perrone: “Legge di stabilità non ancora soddisfacente per i Comuni”

"Dopo anni di lacrime e sangue, questa Legge di Stabilità, di fatto non infligge ulterio...

"Dopo anni di lacrime e sangue, questa Legge di Stabilità, di fatto non infligge ulteriori tagli ai Comuni, allenta la morsa del Patto di stabilità, ma non è ancora soddisfacente per i Comuni". A dirlo, lo riporta l’agenzia Italpress, è il presidente Anci Puglia, Luigi Perrone, durante il convegno sulla Legge di Stabilità 2016 organizzato dall’Anci e in corso di svolgimento a Bari. "In concreto – ha detto Perrone – lascia irrisolte alcune questioni. Per questo l’Anci deve continuare il confronto con il Governo, per superare le criticità aperte: sul fronte finanziario e fiscale, sul fronte del personale, con i problemi legati al turn over, in materia di sicurezza pubblica e degli amministratori comunali, in materia di gestione flussi migratori e di ristoro delle spese per i tribunali”.

Perrone ha poi ribadito che “restano aperte le questioni legate al riordino istituzionale e ai piccoli Comuni. Bisogna consolidare la governance dei territori, lo svuotamento delle Province deve essere compensato da una rafforzamento dei Comuni, specialmente dove non vi sono Città metropolitane. Le criticità evidenziate, in una nuova situazione di armonizzazione contabile e di incertezza normativa non consentono ancora ai Comuni la gestione ordinaria e men che meno, un’adeguata programmazione della spesa”.
“Bisogna lavorare ancora per migliorare il rapporto tra governo e territori – ha sottolineato il presidente di Anci Puglia – per consentire ai sindaci di migliorare la vita delle proprie comunità, in un quadro di autonomia e responsabilità”.
Infine, in merito alla decisione presa dal Consiglio Nazionale dell’Associazione dei Comuni di tenere a Bari, il prossimo ottobre la 33esima Assemblea nazionale dell’Anci, Perrone ha aggiunto che questo è “un risultato importante che premia il proficuo lavoro dei nostri vicepresidenti nazionali, Paolo Perrone e Antonio Decaro, il movimento dei sindaci e amministratori pugliesi che hanno sostenuto la candidatura di Bari, ma anche l’impegno attivo e propositivo di Anci Puglia”.
“L’assemblea di Bari – ha concluso – può diventare una importante occasione per consolidare e rafforzare il ruolo istituzionale dell’Anci e dei Comuni, che continuano a chiedere risposte urgenti, ma deve essere l’occasione per riportare con forza, al centro dell’agenda del Governo, il Mezzogiorno ed il suo rilancio economico sociale, proprio facendo leva sui nodi strategici che interessano i Comuni”. (com/fdm)