• Agosto 7, 2013
di anci_admin

Notizie

Incontro Anci Governo – Cattaneo: “Incontro positivo, chiesto maggior coinvolgimento nel processo decisionale”

“Un incontro positivo nel metodo e nel merito delle questioni, la presenza del Presidente del ...

“Un incontro positivo nel metodo e nel merito delle questioni, la presenza del Presidente del Consiglio e di tanti autorevoli ministri ne è stata la prova. Volevamo porre il problema dei comuni nel suo complesso e capire quale è l’idea di sviluppo dei comuni italiani da qua al prossimo futuro, perché ci sono partite troppo urgenti per non essere affrontate immediatamente con uno sguardo ampio. Oggi abbiamo posto le basi e il presidente Letta si è speso personalmente garantendo che questo avverrà”. Così il sindaco di Pavia, Alessandro Cattaneo, al termine dell’incontro tra Anci e il Governo sulle questioni centrali per i Comuni.
Cattaneo ha poi sottolineato che sebbene “il tavolo di oggi era di metodo complessivo, le urgenze sono bene in mente a questo governo: patto di stabilità, dl 35 dello sblocca debiti per le imprese che avevamo dei debiti verso i fornitori, piccoli comuni su cui insiste quest’anno il patto di stabilità per la prima volta”.
“Tutte questioni – ha detto il sindaco di Pavia – che danno un’idea che nel passato si è sbagliata l’impostazione complessiva, mettendo poi una ‘pezza’  con dei provvedimenti puntuali e singoli, ma a questo punto bisogna rivedere a monte tutte le regole”.
Infine un passaggio sulla fiscalità locale che Cattaneo definisce “la madre di tutte le battaglie”. “Noi – ha aggiunto – andiamo in una direzione di meritocrazia e virtuosità”. Per questo motivo, “lasciamo la tassazione locale ai comuni, l’Imu sia davvero municipale, unica e magari anche più semplice”.
“Abbiamo chiesto a gran voce al governo di coinvolgerci in questo processo decisionale cercando di trovare la soluzione migliore”. “Per altri tagli – ha concluso – non c’è più spazio”.  (fdm)