• Gennaio 29, 2020
di Emiliano Falconio

Comitato delle Regioni

In Anci la nuova delegazione italiana. Dall’11 al 13 febbraio prima plenaria del mandato 2020-2025

Tre i pareri italiani alla prossima plenaria: uno sulla cultura, a firma di Bianco, uno sulla tutela delle comunità sub-comunali, a firma del vicepresidente della regione Sicilia Armao e il terzo di Iacop, consigliere regionale Friuli V.G., sul rafforzamento dello stato di diritto nell’Unione
In Anci la nuova delegazione italiana. Dall’11 al 13 febbraio prima plenaria del mandato 2020-2025

Prima riunione questo pomeriggio in Anci degli amministratori che faranno parte della delegazione italiana al Comitato delle Regioni per il mandato 2020-2025. A presiedere i lavori il capo delegazione uscente e presidente del Consiglio nazionale Anci, Enzo Bianco. “Una delegazione – ha detto Bianco – che in questi cinque anni ha dimostrato di saper lavorare tanto e soprattutto di squadra. Siamo stati di gran lunga la delegazione che ha redatto il maggior numero di pareri su questioni molto rilevanti come l’ambiente, la cultura, la sostenibilità e la salute nelle città. Un dato numerico rilevante – ha rimarcato Bianco – che conferma la concretezza e l’operatività degli amministratori locali impegnati a Bruxelles”.
Dopo il giro di presentazione i delegati hanno discusso dei prossimi appuntamenti, primo fra tutti la prossima plenaria del Comitato delle Regioni che si terrà a Bruxelles dall’11 al 13 febbraio prossimi. In quell’occasione saranno tre i pareri italiani all’attenzione del plenum: uno sulla cultura, a firma proprio di Enzo Bianco, uno sulla tutela delle comunità sub-comunali, a firma del vicepresidente della regione Sicilia Gaetano Armao e il terzo di Franco Iacop, consigliere regionale della regione Friuli Venezia Giulia, sul rafforzamento dello stato di diritto nell’Unione. Sempre in occasione di questa plenaria ci saranno i passaggi formali di nomina dei membri italiani e la votazione dei nuovi vertici del Comitato delle Regioni.


Leave a Reply