- Agosto 5, 2013
Notizie
Imu – Siena in testa alla top ten dei capoluoghi più cari per l’imposta sulla prima casa
Nella top ten dei capoluoghi più cari per l'Imu prima casa ci sono tutte città del cen...Nella top ten dei capoluoghi più cari per l’Imu prima casa ci sono tutte città del centro-nord, con l’eccezione di Cagliari e Caserta.
Le città che in media pagano l’Imu più alta d’Italia sono Siena, dove l’importo per abitante è di 902,54, seguita da Milano (856,89) e Roma (810,61): circa 5 volte la somma versata dagli abitanti di Iglesias, che sborsano l’importo più contenuto della Penisola, preceduta da Crotone (164,51) e Lanusei (182,10).
E’ quanto emerge da uno studio dell’ex senatore Marco Stradiotto, esperto di federalismo fiscale, che analizza l’imposta sugli immobili nel 2012 nei vari capoluoghi di provincia e confronta il costo per i cittadini del passaggio dall’Ici all’Imu sulla prima casa.
A questo proposito, risulta che Taranto è la città che ha subito di più il passaggio tra le due imposte con un incremento del 78,53% (a 56,85 euro nel 2012)
Tra le città con i maggiori aumenti sono segnalate Ancona (+54% a 133,63 euro) e Siena (+53%), dove si paga l’Imu prima casa più cara della penisola (239,63 euro).
Situazione capovolta a Crotone, che registra il decremento maggiore tra Ici pro capite prima casa e Imu pro capite (-67,82%), oltre ad avere il record per l’Imu prima casa più bassa d’Italia (10,95 euro); seguono Cuneo (-48,89% a 39,18 euro) e Pesaro (-38,55% a 41,29 euro). (con/fdm)