• Novembre 29, 2013
di anci_admin

Notizie

Imu – Pisapia a Repubblica: “Letta non tradisca impegni o rischia sfiducia”

"Io mi auguro che sia lo stesso governo a modificare le decisioni sull'Imu, sempre che siano de...

"Io mi auguro che sia lo stesso governo a modificare le decisioni sull’Imu, sempre che siano decisioni già prese e non solo annunci. Perche’ il rischio concreto e’ che su questo tema il governo cada". Lo afferma in una intervista a Repubblica il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, sottolineando che "se si prende un impegno, pubblicamente, per iscritto e a voce, si mantiene: non e’ giusto che siano i cittadini a pagare, faremo tutto quanto in nostro potere perche’ non accada".
I Comuni che hanno aumentato l’aliquota, dice, non hanno fatto "un azzardo ma applicato una norma dello Stato, fatta perche’ il governo nel suo insieme ci ha ripetutamente rassicurato sull’intera copertura del gettito 2013. Sindaci di ogni colore politico –  aggiunge – hanno ritenuto di doversi fidare".
La certezza dell’intera copertura c’era "fino a mercoledì sera", e "se c’e’ stato un ripensamento non può essere fatto pagare ai Comuni che hanno gia’ approvato con difficoltà i bilanci". Anche perché di fatto chi ha evitato grazie a una "fortissima spending review" di fare gli aumenti delle aliquote negli anni scorsi e si e’ visto costretto nel 2013 "si trova ora penalizzato per un voltafaccia inaccettabile".   
Tra i sindaci, continua Pisapia "c’e’ chi pensa a rimettere le deleghe, a denunciare il governo. Io credo ci siano gli estremi per sollevare una questione di incostituzionalita’ o per chiedere alle Regioni di sollevare un conflitto di competenza". "Se il governo non vuole perdere credibilita’ e consenso ha ancora modo di rimediare. Altrimenti c’e’ il forte rischio che andra’ in minoranza. Saranno i parlamentari a sfiduciare l’esecutivo e gia’ diversi esponenti del centrosinistra stanno prendendo posizione affinche’ non si consumi questo misfatto istituzionale". (com/ef)