- Novembre 28, 2013
Notizie
Imu – Orsoni: “Mancata copertura rappresenta scorrettezza e disprezzo Stato per rispetto regole”
"Un modo sbagliato e francamento scorretto di gestire i rapporti tra Stato ed enti locali. Ed i..."Un modo sbagliato e francamento scorretto di gestire i rapporti tra Stato ed enti locali. Ed io, da sindaco di una città che non ha innalzato le aliquote Imu nel 2013, penso di poterlo dire con maggiore serenità e obiettività”. Così Giorgio Orsoni, primo cittadino di Venezia, commenta la misura di parziale abolizione dell’Imu decisa ieri dal governo, che prevede che una parte della copertura dei mancati introiti sull’Imu 2013 ricada sulle spalle dei cittadini, senza che sia dunque di fatto abrogata la tassa sulla casa.
“E’ l’ennesima dimostrazione – dice Orsoni – del disprezzo dello Stato per le regole, che dovrebbero essere rispettate da tutti. Se lo Stato avesse voluto bloccare le aliquote per il 2013, avrebbe potuto imporlo nei modi e nei tempi dovuti. Arrivare alla fine dell’anno, con i bilanci preventivi ancora in fase di approvazione, dichiarando che i legittimi aumenti delle aliquote decisi dai Comuni non verranno coperti è francamente un modo sbagliato di operare, che mette in estrema difficoltà le amministrazioni e penalizza ancora una volta i cittadini”. (mv)