- Novembre 28, 2013
Notizie
Imu – Albore Mascia (Pescara): “Continuano a trattarci da gabellieri, dopo il bilancio azione legale per i crediti sulle spese giudiziarie”
"Nulla di nuovo, siamo sempre di fronte alla pratica invalsa, messa in atto da tutti i governi,..."Nulla di nuovo, siamo sempre di fronte alla pratica invalsa, messa in atto da tutti i governi, di puntare sempre sui Comuni come esattori per le tasse dello Stato. Purtroppo questo cattivo andazzo di considerarci ancora gabellieri ce lo aspettavamo". Lo dice il sindaco di Pescara, Luigi Albore Mascia, commentando la decisione del governo di non garantire ai sindaci i 500 milioni derivanti dalla maggiorazione delle aliquote Imu 2013, decisa da circa 600 Comuni.
Secondo quanto previsto dal decreto del Consiglio dei ministri, che abolisce la seconda rata Imu, metà dei 500 milioni verrà ristorata dallo Stato, l’altra metà sarà, invece, a carico dai cittadini.
"Siamo alle solite – rimarca il sindaco – e toccherà a noi metterci la faccia". Il primo cittadino di Pescara vanta, inoltre, crediti dallo Stato dal 2011 per la partita riguardante le spese sui tribunali. "Non appena chiuderò il bilancio, che diventa sempre più per cassa e non per competenza, avvierò un’azione legale contro lo Stato per chiedere quanto spetta per legge al Comune di Pescara. E’ ora di dire basta – chiosa Albore Mascia -, non ci stiamo più a prendere botte da tutte le parti". (ef)