- Gennaio 22, 2015
Notizie
Imu agricola – Pella: “Governo trovi risorse per 2014, altrimenti a rischio i bilanci piccoli Comuni”
“Visto che le stime su cui si è basato si sono rivelate poco precise, il governo si dev...“Visto che le stime su cui si è basato si sono rivelate poco precise, il governo si deve fare carico di trovare le risorse che compensino quelle che conta di incassare con l’Imu agricola 2014, un provvedimento che, se confermato, graverebbe soprattutto sui bilanci dei piccoli Comuni”. E’ quanto ha sottolineato Roberto Pella, sindaco di Valdengo e vicepresidente Anci, intervenendo alla Conferenza Stato-Città di oggi.
“Indipendentemente dalle decisioni che verranno assunte oggi dal Consiglio dei ministri – ha argomentato Pella – una soluzione per il 2014 va trovata comunque, tanto più che ad oggi, la scadenza del 26 gennaio per il pagamento del tributo resta valida”.
Lo stesso vice presidente Anci ha accolto con favore la disponibilità del sottosegretario Bocci di indicare ai prefetti un’applicazione più soft dell’informativa sull’esercizio obbligatorio in forma associata delle funzioni fondamentali, altro tema trattato durante la riunione. “E’ importante che sia stato accordato uno slittamento dei termini al 31 dicembre per adempiere a questo obbligo”, rimarca il vice presidente Anci. Così come è importante che “il provvedimento venga approvato con una concertazione con gli enti locali che tenga opportuno conto – chiosa Pella – delle diverse situazioni territoriali”. (gp)