- Marzo 18, 2015
Notizie
Imu agricola – Castelli: “Un pasticcio senza precedenti, governo carica sui sindaci responsabilità fiscale”
"La querelle sull'IMU agricola cela un paradosso che e' venuto il momento di denunciare. Il gov..."La querelle sull’IMU agricola cela un paradosso che e’ venuto il momento di denunciare. Il governo alimenta le politiche nazionali spremendo i contribuenti e caricando di responsabilita’ fiscale i sindaci. Il bonus 80 euro – che tanto appeal elettorale ha generato in favore del premier Renzi – in effetti si fonda anche e soprattutto su tagli e sacrifici di cui sono stati onerati i territori, specie quelli piu’ deboli come quelli montani". Lo afferma in una nota Guido Castelli, sindaco di Ascoli e presidente dell’Ifel.
"Se da una parte quindi il decreto va nel senso di mitigare alcuni aspetti, decisamente surreali, della norma originaria che ha cancellato le esenzioni sui terreni montani resta la mia piu’ profonda contrarieta’ rispetto ad una metodologia che trasferisce sui comuni il compito ingrato di mettere forzosamente il contribuente sulla graticola – ha aggiunto -. Da un punto di vista strettamente tecnico restano alcuni rilevanti coni d’ombra che il decreto non risolve. Mi riferisco alla distribuzione della misura analitica del taglio tra i comuni interessati (che richiedera’ verifiche puntuali) e la necessita’ di ripristinare (almeno) alcune esenzioni come quelle in favore dei terreni montani esposti a rischi ambientali e/o idrogeologici". (com/gp)