- Novembre 29, 2013
Notizie
Imu – Adduce (Matera): “Un errore abolirla, calcoli politici hanno causato tutta questa confusione”
"La madre di tutta questa confusione è l'abolizione dell'Imu decisa per calcolo politico..."La madre di tutta questa confusione è l’abolizione dell’Imu decisa per calcolo politico. Hanno tolto l’unica tassa perno di un federalismo del quale ci sciacquiamo continuamente la bocca ma che smontiamo con i fatti". Il sindaco di Matera, Salvatore Adduce non usa mezzi termini per definire la situazione Imu, che causa "uno stress incredibile in 8mila Comuni italiani che sono costretti a fare i salti mortali per far quadrare i conti".
Adduce è uno della maggior parte dei sindaci che non ha modificato le aliquote ed è riuscito a chiudere il bilancio a luglio. "Da subito – racconta – abbiamo scelto la strada della prudenza e questo ci ha permesso di non arrivare a subire i contraccolpi gravi che molti sindaci si trovano ad affrontare in queste ore".
Il sindaco di Matera denuncia però il "continuo balletto delle cifre" che "può portare ad una situazione esplosiva in molti Municipi". "E’ imbarazzante – aggiunge – chiedere ai cittadini di pagare per una tassa che è stata abolita e lo dice uno che non sarà costretto a chiedere sacrifici ai propri cittadini".
Per il sindaco della città dei Sassi "senza aiuti dallo Stato centrale o dalle Regioni, molti colleghi si troveranno in grande difficoltà per cui il governo deve intervenire per evitare che la situazione precipiti". Una richiesta di intervento anche da parte del sindaco di Matera, dunque, che tuttavia concede un alibi all’esecutivo guidato da Letta. "Il governo – dice – ha dovuto, per pressioni politiche, acconsentire all’abolizione dell’Imu. Il guaio è che queste complicazioni si riverberano sui territori e sui sindaci che li amministrano. Togliere un mattoncino come la tassa sulla casa – osserva ancora il sindaco -, in una fase delicata come questa, può voler dire far venire giù tutto il muro. La fiscalità è una costruzione molto complessa, non si può piegare a giochetti politici", conclude. (ef)