• Febbraio 20, 2019
di anci_admin

Art bonus

Importanti opportunità per il sostegno dello spettacolo, incontro in Anci organizzato con l’Agis

Si è deciso di procedere nelle azioni congiunte di pubblicizzazione della misura, anche attraverso la valorizzazione delle migliori esperienze realizzate. Le associazioni lavoreranno a una proposta unitaria di estensione delle possibilità d'uso dello strumento per i soggetti finora esclusi

Si è tenuta mercoledì 20 febbraio presso la sede Anci una partecipata iniziativa, organizzata in collaborazione con Agis, sul tema: “L’Art Bonus per lo Spettacolo, tra bilanci e prospettive”. Nell’occasione sono state analizzate le possibilità dell’uso dell’Art Bonus per lo Spettacolo, anche alla luce di alcune esperienze già in essere, in particolare per quanto riguarda le opportunità che si sono aperte per il settore con l’estensione dello strumento prevista dalla L. 175/2017 (il cd “Codice dello Spettacolo”).
Carolina Botti, referente del Mibac per l’Art Bonus, ha illustrato la situazione attuale, che vede attivati 327 interventi nel campo dello Spettacolo, circa il 12,5% del totale, con le Fondazioni Lirico-Sinfoniche e i teatri di Tradizione che dal 2014, quando l’Art Bonus è stato attivato, sono riuscite a raccogliere complessivamente quasi 180 mln di euro (su 320 complessivi). L’estensione prevista dal Codice dello Spettacolo, che è entrata in vigore nel 2018, ha portato, per i nuovi soggetti ammessi alla raccolta – cioè i soggetti dello Spettacolo che sono riconosciuti dallo Stato attraverso il Fondo Unico per lo Spettacolo – un volume complessivo di donazioni di circa 11 mln di euro.
Alla fine dell’iniziativa, che è stata arricchita da una serie di qualificati interventi, anche dal pubblico, si è convenuto di procedere nelle azioni congiunte di pubblicizzazione dell’Art Bonus, anche attraverso la valorizzazione delle migliori esperienze che si sono avute finora (come ad esempio quella che è stata presentata dei “100 mecenati” dello Sferisterio di Macerata), e di lavorare a una proposta unitaria fra Anci e Agis di estensione delle possibilità d’uso dello strumento, con particolare riferimento ai soggetti dello Spettacolo che ora ne sono esclusi.


Leave a Reply