- Aprile 18, 2013
Comunicati Stampa Anci
Impiantistica sportiva – Ics e ANCI, investire nello sport e’ investire in cultura ed educazione
Consentire ai Comuni l’accesso alle agevolazioni in conto interessi per mutui relativi all&rsq...Consentire ai Comuni l’accesso alle agevolazioni in conto interessi per mutui relativi all’impiantistica sportiva e ai beni ed attivita’ culturali. Questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa siglato oggi da ANCI e Istituto per il Credito Sportivo.
GiA’ nel mese di marzo l’Ics aveva deciso la riduzione degli spread applicati ai mutui contratti dagli Enti locali, in linea con una politica di maggiore incentivazione degli investimenti sull’impiantistica sportiva aventi valenza pubblica.
Il Protocollo d’Intesa rappresenta, infatti, un forte riconoscimento del ruolo centrale dei Comuni nell’ambito della politica sportiva italiana.
‘’L’ANCI – ha dichiarato Graziano Delrio, Presidente dell’Associazione – ha sottoscritto questo Protocollo per aiutare i Comuni, soprattutto i piccoli, che stanno duramente pagando la crisi economica e che hanno maggiori difficolta’ nell’accesso al credito’’.
‘’Il Paese ha necessita’ di ripartire – ha aggiunto – e un veicolo importante di tale ripresa e’ quello rappresentato dal settore degli investimenti. Lo sport rappresenta educazione e cultura; una comunita’ che ne e’ priva – ha concluso Delrio – e’ sicuramente una comunita’ piu’ povera’’.
‘’Siamo al servizio dell’ANCI e del Paese per far ripartire lo sport e lo sviluppo dell’impiantistica sportiva – hanno dichiarato i Commissari dell’Ics Paolo D’Alessio e Marcello Clarich – intendiamo implementare gli investimenti nel settore e offrire la nostra consulenza ed esperienza pluridecennale. Per questo abbiamo lanciato una vera e propria iniziativa commerciale ‘La banca fuori dal comune’che ci permettera’ di stare al fianco di tutti i Comuni offrendo i tassi piu’ bassi del mercato’’.
Il rapporto tra Ics e realta’ locali e’ strategico: i Comuni sono veri e propri elementi di contatto tra lo Stato e la societa’ e per questo la banca dello sporte’ impegnata a sostenere un percorso di valorizzazione finanziando progetti seri di espansione di queste realta’, capaci di rilanciare quello straordinario patrimonio storico, culturale e sportivo di cui i Comuni sono speciali depositari.
La firma del Protocollo d’Intesa segna quindi la nascita di uno stretto rapporto di partnership tra Credito Sportivo e ANCI attraverso cui vengono individuati i settori di comune interesse e reciproca collaborazione per lo sviluppo delle infrastrutture e della pratica sportiva, veri motori di sviluppo sociale e di miglioramento della qualita’ della vita. (mt/mb/com)