• Marzo 11, 2014
di anci_admin

Notizie

Immobiliare – Ag. Entrate: Compravendite in crescita solo a Milano e Bologna, nel 2013 frena il calo generale del mercato

Milano e Bologna sono le sole grandi città italiane che vedono aumentare le compravendite nel...

Milano e Bologna sono le sole grandi città italiane che vedono aumentare le compravendite nel 2013 e realizzano rispettivamente +3,4% e +1,5%. È quanto emerge dai dati, diffusi ieri, dall’Osservatorio del mercato immobiliare Omi dell’Agenzia delle entrate.
Le riduzioni degli scambi più marcate sono invece a Napoli (-15,3%) e a Genova (-10,3%), mentre Torino chiude a -8,2% e Roma a -7,3%. Le quotazioni calano invece in tutta Italia a partire da Torino (-4% nel secondo semestre rispetto al primo), Genova (-3,8%) e Napoli (-3,1%). Va male anche Roma (-1,8%), mentre i cali più lievi sono a Verona (-0,2%), Venezia (-0,4%) e Milano (-0,5%).
Dal rapporto dell’Osservatorio, arrivano buone notizie per il mercato immobiliare che rallenta la sua caduta chiudendo -8,9 per cento, con quasi 88 mila compravendite in meno rispetto al 2012 che aveva visto un calo del 24,8. La flessione si attenua ancora nell’ultimo trimestre che si ferma a -7,5 per cento. Sono in calo soprattutto il settore residenziale (-9,2%) e il terziario (-11%), seguiti dal commerciale (-7,3%) e il produttivo (-7,7%).
Il vicedirettore dell’Agenzia delle Entrate, Gabriella Alemanno, osserva come i dati di fine anno ‘risentono dello spostamento di parte dei rogiti degli ultimi mesi del 2013 ai primi mesi 2014 per sfruttare la più conveniente imposta di registro”. Tenendo conto di questo fenomeno il quarto trimestre 2013 limiterebbe le perdite a -5,3%. (gp)