• Ottobre 28, 2015
di anci_admin

Notizie

Immigrazione – Manzione: “Il sistema italiano si basi sulla leale collaborazione”

TORINO - "L'Italia ha abbandonato in tema di asilo la logica dell'emergenza. Oggi il nostro sis...

TORINO – "L’Italia ha abbandonato in tema di asilo la logica dell’emergenza. Oggi il nostro sistema di accoglienza si basa sempre più sul principio della leale collaborazione tra i diversi livelli di governo". È stato questo uno dei passaggi fondamentali dell’intervento del sottosegretario all’Interno, Domenico Manzione, al convegno "Verso un sistema comune dell’asilo", che si è svolto questa mattina a Torino al Lingotto.
"Ci sono due canali, che convivono, e nei quali oggi si muovono asilo e accoglienza dei migranti – ha proseguito Manzione – ovvero lo SPAR  e i centri straordinari, a loro volta basati su due  principi: le quote e la territorialità. Leale collaborazione significa che si deve incrementare il consenso dei territori; in sostanza, i prefetti – ha sottolineato il sottosegretario – devono ricercare il migliore sistema di alloggio d’intesa con i governi locali".
Dopo aver toccato alcuni fra i nodi dell’immigrazione, come le crisi del Nord Africa e quelle più antiche e irrisolte come la Somalia, il sottosegretario Manzione ha affermato che nel 2014 il nostro Paese ha visto l’incremento del 143% delle richieste di asilo, "e i tempi di risposta delle commissioni si sono allungati. È chiaro che sui tempi delle risposte dobbiamo fare molto di più e meglio". (dm)