- Ottobre 3, 2013
Notizie
Immigrazione – Il programma di Formazione integrata
Anci ed il Ministero dell'Interno (Dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione) hanno...Anci ed il Ministero dell’Interno (Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione) hanno attivato un Programma di Formazione finanziato dal Fondo Europeo per l’Integrazione dei Cittadini di Paesi Terzi per incrementare le competenze tecnico-giuridiche degli Amministratori, dei Dirigenti e dei funzionari comunali impegnati nella gestione dei fenomeni migratori.
Il Programma rappresenta una delle azioni previste dal Protocollo d’Intesa tra ministero dell’Interno e Anci finalizzato a promuovere l’innovazione dei processi organizzativi inerenti l’accoglienza e l’integrazione dei cittadini stranieri con particolare riferimento alle aree dei servizi demografici, sociali, sportelli immigrati, polizia municipale.
Il Programma si propone di:
♦ Delineare un approccio corretto nella gestione dei cambiamenti normativi, procedurali e tecnologici richiesti ai Comuni, sempre più coinvolti nella gestione dell’immigrazione e della sicurezza sociale.
♦ Approfondire le migliori soluzioni organizzative già adottate da altri Comuni per l’erogazione dei servizi ai cittadini stranieri.
♦ Sviluppare le attuali reti istituzionali per la gestione dei fenomeni migratori.
Ha preso il via la quarta edizione del Programma che offre gratuitamente ad oltre 370 Comuni delle regioni Trentino Alto Adige, Liguria, Basilicata, Puglia e Calabria con popolazione superiore ai 5.000 abitanti la possibilità di partecipare alle attività formative.
L’invito è rivolto ai dirigenti, funzionari ed operatori dei settori comunali più a contatto con la gestione del fenomeno migratorio: servizi demografici, sociali, sportelli immigrati e polizia municipale.
Il Programma di formazione è concepito come un percorso che integra diverse modalità di realizzazione, somministrazione e diffusione dei contenuti didattici prevedendo seminari tematici in aula (2 giornate ) ed approfondimenti giuridico amministrativi fruibili a distanza attraverso il sito web del Programma (www.formazioneimmigrazione.anci.it).
I temi che vengono sviluppati spaziano dalla semplificazione nelle procedure amministrative in materia di immigrazione, all’analisi di modelli organizzativi per l’accoglienza e l’integrazione dei cittadini stranieri al ruolo dei Comuni nell’accoglienza e l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.formazioneimmigrazione.anci.it o contattare la segreteria del Programma al numero 06.76291229, oppure alla mail segreteria.formazioneimmigrazione@anci.it