- Giugno 17, 2014
Convegni e seminari
Immigrazione – Il 18 giugno a Bari conclusione IV edizione programma di formazione integrata
In occasione della conclusione delle attività della IV edizione del Programma di formazione i...In occasione della conclusione delle attività della IV edizione del Programma di formazione integrata per l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza ed integrazione dei cittadini stranieri, Anci ed il ministero dell’Interno organizzano per mercoledì 18 giugno a Bari presso la Sala Consiliare del Comune – Palazzo di Città, Corso Vittorio Emanuele II, 84 – il workshop finale della presente edizione al quale interverranno rappresentanti del Ministero dell’Interno, della Prefettura, dell’Anci nazionale e regionale, nonché i docenti del Programma formativo. L’evento sarà l’occasione per illustrare ai partecipanti i risultati raggiunti al termine delle attività, approfondire i principali temi emersi durante le attività d’aula, presentare i documenti finali di analisi dei dati ottenuti dalle azioni di monitoraggio, evidenziare alcune delle esperienze più significative dei Comuni pugliesi beneficiari delle attività progettuali ed infine esporre le più immediate prospettive evolutive del Programma.
Dopo l’apertura dei lavori del presidente Anci Puglia, Luigi Perrone, prevista per le ore 10.30 seguiranno gli interventi:?Angelo Malandrino (Prefetto – Direttore politiche immigrazione e asilo del ministero Interno), Giorgio Pighi (delegato Anci all’Immigrazione); Luca Pacini (Anci); Andrea Maurenzi (responsabile Programma formazione integrata Anci); Paolo Fasano (responsabile Centro immigrati – unità organizzativa Politiche immigrazione Comune Ravenna); Stefania Maselli (docente sul tema dei minori stranieri non accompagnati); Mauro Ferrari (Docente dell’Università Cà Foscari e funzionario amministrazione provinciale Cremona); Le testimonianze dei referenti dei comuni di Bari, Barletta, Brindisi, Foggia e Lecce, beneficiari del Programma di Formazione, sul ruolo dei Comuni ed il processo di integrazione dei cittadini stranieri. Infine, alle ore 13.30 confronto con i partecipanti e chiusura lavori, con Light lunch alle 14. (com/ef)