• Gennaio 26, 2016
di anci_admin

Notizie

Ilva – Sindaco Genova: “Sindacato non anticipi risultato tavolo, da governo assunzione responsabilità”

"Per il futuro dell'Ilva la città di Genova ha bisogno di una grande coesione, non di la...

"Per il futuro dell’Ilva la città di Genova ha bisogno di una grande coesione, non di lacerazioni. Il fatto che una sola sigla sindacale anticipi il risultato di un tavolo con il Governo convocato il 4 febbraio non favorisce l’avvicinarsi alla soluzione dei problemi". Così il sindaco di Genova Marco Doria a Palazzo Tursi a margine dei lavori del consiglio comunale critica la nuova giornata di sciopero all’Ilva di Cornigliano convocata per domani dalla Fiom.
"Invito tutti a un grande senso di responsabilità – ha detto Doria -. Andrò il 4 febbraio a Roma determinato a difendere gli interessi della città, dei lavoratori dell’Ilva, delle prospettive industriali e occupazionali di Genova nel migliore dei modi. Vedrò se quello che emerge basta, non basta e il lavoro che c’è da fare. Dev’essere un incontro in cui emergono delle assunzioni di responsabilità dal punto di vista politico – rimarca – "A partire dalla prospettiva dell’Accordo di programma. Voglio che emergano delle posizioni chiare, le giudicherò nel merito il 4 febbraio. Abbiamo recepito e condiviso la richiesta dei sindacati di un incontro con il Governo che coinvolgesse tutti i firmatari dell’Accordo di programma 2005 sull’Ilva di Cornigliano tuttora in vigore. La convocazione è arrivata per il 4 febbraio e riguarda Ministeri diversi. La convocazione era la richiesta ed è stata eseguita, – sottolinea – non risolve tanti problemi che ci sono, abbiamo il dovere di discutere nel merito delle questioni: la difesa dei lavoratori, le prospettive industriali del gruppo Ilva e le prospettive del sito produttivo di Cornigliano". (com/gp)