- Settembre 25, 2020
Campagna #iovadoascuola
Il sindaco Vurchio: “Evitato doppio turno e didattica a distanza. Premiato il lavoro di squadra”
Continua la campagna #iovadoascuola dei giovani amministratori Anci in favore del ritorno in classe, in piena sicurezza, di bambini e ragazzi, i più penalizzati dal lockdown. Oggi presentiamo la testimonianza del sindaco di Cellamare, Gianluca Vurchio che racconta il lavoro e gli interventi realizzati per la riapertura delle scuole
Continua la campagna #iovadoascuola dei giovani amministratori Anci in favore del ritorno in classe, in piena sicurezza, di bambini e ragazzi i più penalizzati dal lockdown. Oggi presentiamo la testimonianza del sindaco di Cellamare, Gianluca Vurchio che racconta il lavoro e gli interventi realizzati, come l’adeguamento di spazi ed aule, il rifacimento di bagni e la sistemazione di spazi, per la riapertura delle scuole.
“Grazie al finanziamento ministeriale di ventotto mila euro ottenuto dall’amministrazione comunale per l’adeguamento degli spazi alle norme anti-covid, a Cellamare si potrà tornare a scuola in sicurezza e senza difficoltà diverse”.
Il Comune è stato “tra i primi della Città Metropolitana di Bari a procedere con l’affidamento dei lavori” per consegnare “ai nostri bimbi una scuola con ambienti rivisitati ed adeguati alle disposizioni anti-covid. Merito – continua il sindaco – di un grande lavoro di squadra tra uffici comunali, Dirigenza scolastica, cui sentitamente ringrazio il preside professor Angelo Canio D’Alessio per la continua e costante collaborazione, ed amministrazione comunale”.
Un lavoro costante sottolinea il primo cittadino. “Non ci siamo fermati un solo giorno in agosto per pianificare gli interventi da espletare adeguando tutti gli spazi dei plessi della scuola primaria e dell’infanzia, oltre che seguire i lavori. Un passo importantissimo da svolgere a tutela non solo dei nostri bambini, ma di tutta la nostra comunità. Grazie a questi interventi di edilizia leggera, siamo nelle condizioni di scongiurare doppi turni e didattica a distanza, sperando che l’emergenza pandemica non veda ulteriori aumenti di contagi.”
Da parte sua, il consigliere delegato alla pubblica istituzione Ramona Ivagnes ha aggiunto: “Valuteremo e ci confronteremo per l’avvio del servizio di mensa scolastica e per un eventuale acquisto da parte del nostro ente di nuovi banchi scolastici, per un anno scolastico in completa sicurezza”.
Leggi anche le altre esperienze