• Maggio 4, 2017
di anci_admin

Archivio Primo Piano

Il presidente Anci: “Scongiurati aumenti tariffe del 50%, governo accoglie nostre richieste”

“Abbiamo raggiunto un risultato molto importante per i Comuni e per i cittadini, scongiurando ...

“Abbiamo raggiunto un risultato molto importante per i Comuni e per i cittadini, scongiurando aumenti delle tariffe sui rifiuti che avrebbero potuto impennarsi quasi del 50%”. Lo afferma il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, al termine della riunione della conferenza Stato-Città al Viminale che ha sciolto il nodo del corretto utilizzo degli indici Istat per la revisione dei prezzi nei contratti di servizio relativi al ciclo dei rifiuti.
“Avevamo sollevato con forza la questione – prosegue Decaro – a fronte di una segnalazione del problema da parte di molti Comuni. L’Istat aveva fornito interpretazioni contrastanti sull’indice da prendere come riferimento per la formulazione dei contratti e la revisione dei prezzi da parte dei gestori del servizio. Alcuni esercenti, infatti, ritenevano di poter utilizzare, per il calcolo della revisione tariffaria, un sottoindice che avrebbe comportato un incremento quasi del 50% delle tariffe per il conferimento in impianti di trattamento e smaltimento. Nello specifico, considerando di 100 euro il prezzo del servizio fissato nel 2009, questa interpretazione avrebbe portato il costo a 147 euro per tonnellata e non a 104 euro che è l’adeguamento corretto secondo i nostri calcoli. Non sfugge che il rincaro si sarebbe scaricato immediatamente sulla tassa sui rifiuti (Tari) pagata dai cittadini”.
“Eravamo e siamo convinti– continua Decaro – che si debba utilizzare come riferimento l’indice generale Istat dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali, e non il sottoindice applicato da alcuni gestori. La stessa Istat ha riconosciuto la validità della nostra istanza, e la conferenza ha adottato oggi proprio la nota dell’Istituto, che consente di definire con chiarezza ed equità quale sia l’indice da prendere a riferimento, espressione reale delle variazioni tariffarie che interessano gli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Per questa sensibilità ringraziamo il governo e la stessa Istat. A nome dei Comuni, ma soprattutto a nome dei cittadini”. Nel corso della riunione è intervenuto anche il sindaco di Catania Enzo Bianco che ha posto al governo la questione delle scadenze per l’approvazione dei piani di risanamento degli enti in predissesto. (com)