• Giugno 6, 2023
di Redazione Anci

Sviluppo sostenibile

Il Campidoglio apre le porte alla “Ri-Generazione Città Giovane” Soroptimist International d’Italia

L’incontro potrà essere seguito in diretta attraverso la Pagina Facebook del Soroptimist International d’Italia. 
Il Campidoglio apre le porte alla “Ri-Generazione Città Giovane” Soroptimist International d’Italia

Oggi 6 giugno alle ore 10 a Roma, in Campidoglio nella Sala Laudato Si’, saranno premiati i progetti vincitori del Concorso Nazionale  del Soroptimist International d’Italia ‘Ri-Generazione Città Giovane’. Presenti all’evento insieme alla Presidente Nazionale del Soroptimist Giovanna Guercio e alle Socie, i rappresentanti dell’Assemblea Capitolina, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, dell’ANCI, di Progetto CMR Milano, degli istituti Scolastici e tanti Studenti.
Il Progetto nasce dalla volontà di dar subito seguito al protocollo d’intesa siglato tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Soroprimist International d’Italia nel 2022 e mira a coinvolgere attivamente i giovani nel raggiungimento dell’obiettivo 11 dell’agenda 2030 “Città e Comunità Sostenibili” perché sono loro i veri protagonisti del nostro domani.  Una ‘Call  for Students’ a misura delle nuove generazioni che promossa attraverso i 163 club Soroptimist Italiani, ha invitato gli studenti delle Scuole di primo e secondo grado a proporre un’idea, un progetto, un sogno per migliorare la propria città.  Oltre 5000 i ragazzi e più di 100 Istituti coinvolti sul territorio nazionale da Nord a Sud, isole comprese;  50 sono i progetti che hanno superato le selezioni territoriali e sono giunti sul tavolo della Giuria Nazionale composta dall’architetto Massimo Roj e dalle socie del Soroptimist Donatella Caniani, ingegnere per l’ambiente e il territorio e Valeria Villa, storico dell’arte. Sostenibilità ambientale, sociale ed economica, parità di genere, rispetto dei diritti umani e delle diversità, inclusione sociale e rigenerazione, sono questi i criteri di valutazione che il Soroptimist International, organizzazione mondiale di donne impegnate in attività professionali e manageriali, ha voluto promuovere, diffondere e premiare attraverso questo concorso.
I lavori in Campidoglio, introdotti dalla Presidente Nazionale del Soroptimist International d’Italia Giovanna Guercio e moderati dalla Componente del Gruppo di lavoro nazionale e Presidente del Soroptimist club Messina Linda Schipani, prendono il via con i saluti istituzionali della Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli, del Capo Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione del Ministro dell’Istruzione Carmela Palumbo, della Delegata ANCI a Cultura, Turismo, Sport, Istruzione e Politiche educative, edilizia scolastica, servizio civile, Luisa Piacentini. Seguono gli interventi tecnici di Paola D’Ascanio De Rubeis, Coordinatrice di progetto e Past President del Soroptimist Club de L’Aquila e Massimo Roj, amministratore della Società di Progettazione integrata Progetto CMR che passerà la parola ai protagonisti della Ri-generazioe Città Giovane gli Studenti delle Scuole vincitrici. Una giornata ricca di contenuti e importanti valori culturali, etici e sociali che proseguirà con un suggestivo viaggio tra storia, arte e architettura nei grandi spazi del Vittoriano e si concluderà sulla Terrazza Panoramica, da cui si gode di una vista a 360° su Roma.
L’incontro potrà essere seguito in diretta attraverso la Pagina Facebook del Soroptimist International d’Italia.