• Novembre 19, 2024
di Redazione Anci

Relazioni internazionali

Il 21 novembre, evento Anci dedicato alla diplomazia delle città

La diplomazia delle città punta a creare una voce comune per orientare le politiche pubbliche su grandi temi
Il 21 novembre, evento Anci dedicato alla diplomazia delle città

Il 21 novembre, in occasione della 41ª Assemblea Anci, alle ore 18.00 presso la Sala Verde, si terrà un evento dedicato alla diplomazia delle città e alla promozione del dialogo tra gemellaggi e partenariati (programma).
I sindaci e le città con azioni concrete di solidarietà ispirano le comunità locali al rispetto dei diritti umani. In questo senso continua a crescere il numero dei Gemellaggi e dei Partenariati territoriali volti a consolidare le relazioni e ad aprire nuovi canali di comunicazione tra istituzioni e società civili di diversi Paesi.
In questi ultimi anni la “diplomazia delle città” si è concretizzata nelle diverse reti di Comuni a livello europeo e internazionale assumendo un crescente ruolo di rappresentanza delle esigenze e dei bisogni del territorio nel confronto con gli altri livelli di governo e nei contesti multilaterali.
La diplomazia delle città punta a creare una voce comune per orientare le politiche pubbliche su grandi temi.
L’evento, si aprirà con i saluti dei sindaci Mario Conte, sindaco di Treviso e presidente di Anci Veneto e di Carlo Marino, sindaco di Caserta e presidente di Anci Campania e prevede due momenti.
Il primo dedicato a “L’importanza dei gemellaggi e dei partenariati nella cooperazione allo sviluppo, parte integrante della politica estera del Paese”, nel quale prederanno la parola Lorenzo Kihlgren Grandi, direttore del City Diplomacy Lab e autore del libro Diplomazia delle Città e Raffaele Crocco, direttore de Atlante delle Guerre nel Mondo. Il secondo momento sarà focalizzato sull’impegno dei Comuni a sostegno della pace e contro la guerra. Un focus che prevede un ricco programma di interventi di sindaci e che si registrerà l’intervento del Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana.