• Maggio 18, 2022
di Redazione Anci

Giovani amministratori

Il 20 maggio a Pisa appuntamento con l’Assemblea di Anci giovani Toscana

La "Partecipazione" sarà il focus della prossima Assemblea di Anci Giovani Toscana, che si terrà alla Scuola Normale Superiore di Pisa venerdì 20 maggio e a cui prenderà parte anche il coordinatore nazionale di Anci Giovani e sindaco di Montecatini Terme, Luca Baroncini
Il 20 maggio a Pisa appuntamento con l’Assemblea di Anci giovani Toscana

La “Partecipazione” sarà il focus della prossima Assemblea di Anci Giovani Toscana, che si terrà alla Scuola Normale Superiore di Pisa venerdì 20 maggio e a cui prenderà parte anche il coordinatore nazionale di Anci Giovani e sindaco di Montecatini Terme, Luca Baroncini.
“Partecipare al futuro” è il titolo dell’appuntamento dedicato agli amministratori under 35 della regione, che hanno deciso di esplorare il tema da più prospettive, in un pomeriggio molto articolato e ricco di ospiti (programma). Oltre al presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni, al sindaco di Pisa Michele Conti e alla coordinatrice Anci Giovani Toscana e sindaca di Ponsacco Francesca Brogi, interverranno l’assessore regionale Stefano Ciuoffo, il presidente del Consiglio Regionale toscano Antonio Mazzeo, ricercatori, associazioni, esperti del settore e naturalmente moltissimi amministratori, tra cui il sindaco di Capannori Luca Menesini, delegato Anci Toscana Agenda 2030; in sindaco di Castiglion Fibocchi Marco Ermini; il sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi, delegato Anci Toscana alla Partecipazione; la vicesindaca di Firenze e vicepresidente Anci Toscana Alessia Bettini.
“Oggi il tema della partecipazione è più che mai sentito – spiega Francesca Brogi, coordinatrice Anci Giovani Toscana – ed è  condiviso il bisogno di favorire e supportare a più livelli la partecipazione attiva dei cittadini, a partire da quella giovanile. Si avverte l’esigenza di un rinnovamento del sistema democratico, che non può ridursi a coinvolgere i cittadini solo nel momento della chiamata alle urne. Innovare in tal senso, è creare le condizioni per una loro maggiore partecipazione alla vita della Città, unitamente ad un correlato aumento di responsabilizzazione”.