• Febbraio 12, 2023
di Redazione Anci

Dissesto idrogeologico

Il 15 febbraio Ispra presenta RaStEM, per la progettazione degli interventi in difesa del suolo

L'evento sarà un’occasione di confronto tra i principali stakeholder coinvolti nelle tematiche relative alla realizzazione e finanziamento di interventi di difesa del suolo
Il 15 febbraio Ispra presenta RaStEM, per la progettazione degli interventi in difesa del suolo

Il prossimo 15 febbraio  presso il  Centro congressi “Roma Eventi-Fontana di Trevi” si svolgerà l’evento di presentazione di RaStEM, strumento web gis sviluppato da ISPRA   per la Rappresentazione Standardizzata degli Effetti di Mitigazione, che ha lo scopo di guidare i progettisti ad una rappresentazione chiara ed omogenea degli elementi significativi di un intervento di mitigazione del rischio idrogeologico e supportarli nella redazione di progetti coerenti con i criteri previsti dalla normativa vigente (DPCM 27/09/2021) per il loro finanziamento. In occasione del convegno saranno presentate le Linee guida con  i criteri metodologici e alcuni casi esemplificativi di utilizzo del RaStEM.
L’evento, che si svolgerà in presenza e sarà anche trasmesso in streaming, sarà un’occasione di confronto tra i principali stakeholder coinvolti nelle tematiche relative alla realizzazione e finanziamento di interventi di difesa del suolo. Per partecipare al convegno è necessario registrarsi sul sito web di ISPRA a questo link dove è disponibile anche il programma.