- Giugno 9, 2014
Notizie
I nuovi sindaci – De Luca (Potenza): “Da cittadini forte istanza di cambiamento, si riparte dal bilancio zavorrato dal debito”
Dei successi in rimonta di questo turno di ballottaggio – Livorno esclusa – quello di Po...Dei successi in rimonta di questo turno di ballottaggio – Livorno esclusa – quello di Potenza è senza dubbio tra i più clamorosi. Se non altro perché arriva in modo del tutto inaspettato in una città da sempre amministrata dal centrosinistra. Dario De Luca è il nuovo sindaco di centro destra del capoluogo lucano, forte del 58,54% dei voti rispetto al 16,79% del primo turno; il che vuol dire quasi nove mila voti in più, gli stessi persi per strada dal suo rivale del centrosinistra e favorito, Luigi Petrone.
“Sul successo ha pesato una fortissima istanza di cambiamento delle politiche comunali da parte di cittadini”, spiega il neo eletto al telefono. “Potenza è una città che sta soffrendo da troppi anni e i cittadini non ne possono più. Se poi a questo si aggiunge la crisi economica che attanaglia il territorio… Insomma una forte istanza di cambiamento che abbiamo saputo raccogliere ed interpretare in modo più credibile di altri”.
De Luca sa già da cosa dovrà ripartire, una volta smaltita l’euforia per il successo: “Ci dedicheremo da subito ad uno studio attento del bilancio, che si presenta molto difficile, avendo un debito elevato”. E poi “punteremo su una profonda riqualificazione della città con una forte attenzione alle fasce più deboli”.
Il nuovo sindaco potentino intende “affiancarsi a tutte le associazioni di volontariato la Caritas e le parrocchie che stanno svolgendo una funzione fortemente suppletiva del pubblico per aiutare i cittadini”.
C’ è poi il tema della fiscalità locale. “Non abbiamo ancora stabilito l’aliquota Tasi ma è mia opinione che per prima cosa dovremo analizzare il bilancio per capire se nelle sue pieghe ci sono margini di manovra per ridurre i costi”, sottolinea De Luca. (gp)