- Marzo 11, 2013
Convegni e iniziative
I fondi comuni di investimento immobiliare:strumenti per promuovere interventi di Social Housinge per la valorizzazione del patrimonio pubblico
Firenze, Palazzo Incontri, Via dei Pucci 1, venerdì 22 marzo Negli ultimi anni, si sono suss...Firenze, Palazzo Incontri, Via dei Pucci 1, venerdì 22 marzo
Negli ultimi anni, si sono susseguiti interventi normativi che, in modo piuttosto caotico, hanno introdotto nell’ordinamento regole di carattere speciale rivolte ad incentivare la creazione di fondi immobiliari, ad iniziativa talvolta statale, talaltra di enti locali.
Il legislatore ha inteso soprattutto promuovere la costituzione di fondi immobiliari per il social housing e di fondi immobiliari per la valorizzazione del patrimonio pubblico, mediante la realizzazione di un sistema integrato di fondi, consistente nella creazione di uno o più fondi statali aventi lo scopo di supportare la costituzione di fondi locali partecipati da soggetti pubblici e privati.
La creazione di detto sistema integrato di fondi è stata promossa dal Governo mediante il coinvolgimento di CDP Spa. In particolare, su iniziativa di CDP Investimenti Sgr Spa è stato costituito il “Fondo Investimenti per l’abitare”. Detto fondo statale, soprattutto dopo che il d.P.C.M. del 10 luglio 2012 – soltanto di recente pubblicato in Gazzetta ufficiale – ha rimosso il limite del 40% all’acquisizione da parte del medesimo di partecipazioni nei fondi locali, è destinato a svolgere un ruolo ancor più incisivo nella creazione di una “rete” di fondi locali.
Il Convegno si propone di approfondire, in una prospettiva interdisciplinare, i diversi aspetti che si sono indicati, mediante il confronto tra studiosi di diversi settori del diritto, nonché l’apporto qualificato di rappresentanti delle istituzioni, di professionisti, di operatori economici, che, a vario titolo, sono coinvolti nella creazione e nella gestione di fondi immobiliari a partecipazione pubblica.
la partecipazione può essere confermata per fax 055 238 2796 o iscrivendosi sul sito www.cesifin.it
– Registrazione
– Programma