• Marzo 16, 2016
di anci_admin

Top News

I documenti utili della VII assemblea nazionale Anci Giovani di Trieste

“La città che vorrei. Noi giovani al lavoro per l’Italia”.E’ questo l...

“La città che vorrei. Noi giovani al lavoro per l’Italia”.E’ questo lo slogan scelto per l’assemblea nazionale di Anci Giovani, il principale appuntamento della Consulta di Anci Giovani, che si svolgerà il 15 e 16 aprile a Trieste presso la Stazione Marittima. Giunto alla sua VII edizione, l’incontro annuale di sindaci, assessori e consiglieri under 35 di tutta Italia sarà un’importante occasione di confronto, dialogo e scambio che vede riunirsi ogni anno centinaia di ragazzi impegnati quotidianamente nel governo delle nostre comunità, in rappresentanza dei circa 25.000 giovani giovani, espressione di ogni colore politico, che attualmente ricoprono cariche amministrative in Italia.
Quest’anno l’Assemblea dei giovani amministratori locali cambia veste: nuova nel format e nelle modalità di partecipazione. Non solo un’assemblea politica, ma anche e soprattutto un luogo di ascolto di proposte, di riflessione sui temi principali che toccano i processi di cambiamento e di sviluppo delle comunità, di discussione delle ragioni dell’essere sindaco e amministratore oggi, di confronto  sulla complessità di un impegno,  sul significato di porsi al servizio dei cittadini e sul rapporto con le forme di organizzazione del consenso.
Voci e idee che rappresentano la base per la costruzione di un’Italia capace di affrontare le tante e complesse sfide dell’oggi  con entusiasmo e concretezza. Voci e idee che vanno comprese e incoraggiate non solo dalle altre Istituzioni, a partire dai rappresentanti del Governo e del Parlamento, ma anche dai rappresentanti del mondo economico, sindacale, della società civile.   
Di loro e della loro  energia e visione il Paese ha un grande bisogno.
A Trieste proveremo a fare sintesi e a tracciare un percorso per costruire “La Città che vorrei..”: attraverso workshop, gruppi di lavoro e un dibattito aperto, stimolato da speech autorevoli.
 Si parlerà, dopo le recenti riforme che ci hanno visto coinvolti in questi ultimi mesi, dei temi che più riguardano i nostri Comuni: dall’immigrazione al rapporto con l’Europa, alla cultura e legalità, alla sostenibilità ambientale, al nuovo welfare fino all’innovazione in ambito amministrativo e normativo, sociale e occupazionale.
La due giorni sarà strutturata con una prima sessione, prevista il venerdì 15 aprile dalle 10 alle 13, che conterrà due laboratori di approfondimento organizzati in collaborazione con la Scuola Anci per giovani amministratori, destinati ad un numero limitato di partecipanti selezionati attraverso un apposito bando "Avvisi di selezione per il laboratori di approfondimento".
I lavori assembleari inizieranno alle 15 di venerdì 15 aprile e si concluderanno alle 14 di sabato 16 aprile.
Per informazioni, contattare i seguenti recapiti:
06/68009270, macchione@anci.it , giovaniamministratori@anci.it , infocomunicare@anci.it  oppure seguire il gruppo Facebook al seguente link: https://www.facebook.com/groups/ancigiovani/?fref=ts  la pagina https://www.facebook.com/ancigiovani/?fref=ts o su Twitter @Anci_giovani. (com/ef)
 
 
Per registrarsi alla VII Assemblea nazionale di Anci Giovani clicca qui. 
 
 
Programma
 
I laboratori
 
Informazioni logistiche

Servizio navetta
 
Richiesta di rimborso
 
Procedure di rimborso
 
Ospitalità alberghiera
 
Gli avvisi di selezione per i laboratori di approfondimento