- Aprile 7, 2020
Coronavirus
I Comuni al tempo dell’emergenza – #insiemeperilpaese – AnciComunicare e la solidarietà aziendale
La campagna della società inhouse di marketing ed eventi di Anci ha rilanciato sui suoi social decine di azioni realizzate dai tanti ingranaggi industriali del "motore produttivo" nazionale. Una vetrina che continuerà a mostrare il meglio delle nostre aziende e delle iniziative messe in campo
Prosegue l’impegno di AnciComunicare, la società inhouse di marketing ed eventi di ANCI, a sostegno delle aziende che hanno messo in campo azioni di solidarietà per l’emergenza da coronavirus. #insiemeperilpaese, questo il titolo della campagna, ha fino ad oggi rilanciato sui social della controllata dell’ANCI decine di azioni realizzate dai tanti ingranaggi industriali del “motore produttivo” del nostro paese. Una vetrina che continua e continuerà a mostrare il meglio delle nostre aziende e delle iniziative messe in campo anche per colmare situazioni di accesso differenziato ai servizi a seconda dell’area geografica di appartenenza. Per questo motivo TIM ha aumentato la capacità della rete con 5000 nuovi cabinet per coprire più di mille comuni italiani nelle zone non ancora coperte dalla rete a banda larga e, per restare sempre nel campo della telefonia, Wind Tre ha stanziato un contributo di un milione di euro per la Croce Rossa. Se passiamo dalle reti virtuali a quelle stradali, Publi Città Spa – società di installazione e manutenzione di impianti di arredo urbano, segnaletica e cartellonistica stradale – mette gratuitamente a disposizione dei Comuni i propri totem multimediali per messaggi relativi alla gestione dell’emergenza. Dagli arredi stradali agli articoli da mare, Decathlon ha donato 10mila unità di mascherine da snorkeling Easybreath alle regioni italiane perché vengano trasformate in respiratori. Anche il colosso mondiale dell’e-commerce Amazon ha deciso di donare 3,5 milioni di euro, di cui 2,5 alla Protezione Civile e l’altro milione distribuito fra le numerose organizzazioni no profit presenti sul territorio che si stanno impegnando concretamente a sostegno dei cittadini, mentre Free Now, la piattaforma per la mobilità urbana, attiva la nuova opzione “eroi” che offre al personale sanitario corse taxi gratuite. Il servizio è partito dalle città di Roma e Milano, dove circa 300 tassisti volontari iscritti a questa app si sono resi disponibili a servire gli ospedali attrezzati per il Covid-19. Segui le nostre iniziative sui canali social