• Aprile 24, 2020
di Redazione Anci

Coronavirus

I Comuni ai tempi dell’emergenza – AnciComunicare promuove City Analytics per i flussi di mobilità

Il progetto è la soluzione realizzata da Enel X insieme al partner tecnologico HERE Technologies per analizzare i flussi di mobilità a livello nazionale, regionale e comunale. Continua #insiemeperilpaese, la campagna della società in house di marketing ed eventi di Anci.
I Comuni ai tempi dell’emergenza – AnciComunicare promuove City Analytics per i flussi di mobilità

di Maria Teresa Pellicori

Si chiama City Analytics – Mappa di mobilità ed è la soluzione realizzata da Enel X insieme al partner tecnologico HERE Technologies per analizzare i flussi di mobilità a livello nazionale, regionale e comunale. In una fase così delicata per il monitoraggio del lockdown, questo strumento, disponibile dal 9 aprile scorso e gratuito per ora fino al 31 maggio prossimo, rappresenta un alleato importante per gli enti locali nella gestione dell’emergenza da COVID-19 ma darà anche un contributo qualificato per la valutazione delle politiche più efficaci legate alla mobilità nel futuro prossimo. Come ha spiegato  Francesco Venturini, amministratore delegato di Enel X “la nuova release di City Analytics è uno strumento innovativo sviluppato per venire incontro alle esigenze della Pubblica Amministrazione, impegnata nel fronteggiare l’emergenza. Grazie alla collaborazione con HERE Technologies abbiamo messo a disposizione del Paese una soluzione concreta attraverso la quale è possibile valutare i dati dell’evoluzione dei flussi di mobilità sul territorio, utili per la pianificazione della fase di ripresa”.

Ma vediamo in concreto come funziona: l’applicazione si basa su una metodologia di correlazione statistica e di algoritmi nel totale rispetto della privacy dell’individuo, che incrociando i dati provenienti da veicoli connessi, mappe e sistemi di navigazione, fornisce i seguenti indicatori chiave:1) variazione numero di movimenti, 2) variazione chilometri percorsi, 3) distribuzione flussi in entrata e 4) distribuzione flussi in uscita. Questi quattro indicatori sono a disposizione di tutti i cittadini attraverso una dashboard accessibile dal sito Enel X. Le Pubbliche Amministrazioni, scegliendo l’opzione “enti pubblici” e registrandosi gratuitamente al portale YoUrban, potranno invece accedere alla mappa interattiva e scaricare analisi e ulteriori dati aggiuntivi, quali le matrici settimanali delle origini e destinazione degli spostamenti a lungo raggio.

“HERE Technologies è determinata a sfruttare la sua intelligence di posizione nella lotta contro la pandemia globale di Coronavirus. Insieme a Enel X, speriamo di poter aiutare il Paese a contenere e controllare la diffusione del coronavirus in modo da rispettare la privacy dei cittadini italiani” ha affermato Edzard Overbeek, amministratore delegato di HERE Technologies.

AnciComunicare continuerà a rilanciare attraverso i propri canali social, sotto l’hastag #insiemeperilpaese, le azioni di solidarietà messe in campo dalle aziende. Segnalateci le vostre iniziative e seguiteci sui nostri canali ufficiali