- Marzo 28, 2017
Notizie
Help-desk accesso Sprar
Prorogato al 5 maggio 2017 il termine per la presentazione dei progetti HELP-DESK ACCESSO SPRAR...Prorogato al 5 maggio 2017 il termine per la presentazione dei progetti HELP-DESK ACCESSO SPRAR, un servizio di supporto agli enti locali
Con circolare del ministro dell’Interno è prorogato il termine relativo alla presentazione di progetti di accoglienza nell’ambito della rete Sprar (D.M. 10 agosto 2016).
Ai fini del finanziamento con decorrenza 1 luglio 2017 verranno valutate anche le istanze che perverranno dopo il 31 marzo ed entro il 5 maggio prossimo.
È infatti in costante crescita il numero dei Comuni italiani che, negli ultimi tre mesi, hanno espresso la volontà di aderire alla Rete dello SPRAR, avvalendosi dell’aiuto di ANCI, del Servizio Centrale dello SPRAR, della Fondazione Cittalia e delle ANCI Regionali.
HELP-DESK ACCESSO SPRAR è il servizio di supporto agli enti locali per ricevere chiarimenti ed informazioni relative alle modalità di accesso allo Sprar, alle linee guida sul funzionamento della rete e alla fase di preparazione e di presentazione della domanda di contributo per l’attivazione di nuovi progetti.
A CHI E’ RIVOLTO
agli enti locali che intendono aderire per la prima volta alla rete di accoglienza dello Sprar
agli enti già titolari di uno Sprar ed intenzionati a presentare un nuovo progetto per una diversa categoria di beneficiari.
COME SI ACCEDE
Tramite casella di posta elettronica: accesso.sprar@cittalia.it
Inviaci subito il tuo quesito.
I VANTAGGI
Accedere ad un largo patrimonio di informazioni sulle diverse modalità e fasi che caratterizzano la gestione e l’esecuzione dei progetti Sprar e orientare nel miglior modo possibile i potenziali nuovi soggetti aderenti.
Chiarire dubbi o ottenere informazioni in relazione alla più ampia varietà di argomenti tra i quali, come ad esempio:
Le modalità di accesso e le linee guida per il funzionamento dello SPRAR;
Le attività preparatorie in vista della presentazione di una domanda di contributo;
la segnalazione e la risoluzione di questioni territoriali specifiche che risultino rilevanti per L’attivazione di un progetto di accoglienza;
Aspetti tecnici relativi all’impostazione operativa e alla gestione del progetto triennale
Quesiti tecnici relativi alla presentazione della domanda;
Indicazioni tecnico-operative relative alla preparazione Piano Finanziario Preventivo
Leggi la SCHEDA DESCRITTIVA del servizio di supporto Help-Desk per l’accesso allo SPRAR (PDF)
CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
Per tutte le segnalazioni da parte degli EELL sull’applicazione della Clausola di Salvaguardia, ANCI invita a scrivere all’indirizzo mail dedicato:
clausolasalvaguardia.immigrazione@anci.it
Guarda il webinar “Servizi Anci a supporto dei Comuni per l’accesso allo SPRAR”