- Gennaio 13, 2014
Notizie
Gradimento sindaci – Sondaggio Ipr-Sole24Ore, Cattaneo ed Emiliano i sindaci più amati
E' il vicepresidente vicario dell'Anci e sindaco di Pavia, Alessandro Cattaneo, il primo cittadino c...E’ il vicepresidente vicario dell’Anci e sindaco di Pavia, Alessandro Cattaneo, il primo cittadino con il più alto indice di gradimento nelle città italiane. E’ quanto risulta dal sondaggio Governance Poll 2013 condotto dalla societa’ Ipr Marketing, realizzato per conto del Sole24Ore, che ha indagato il consenso di cui godono i sindaci dei Comuni capoluogo stilando due classifiche: una relativa al confronto con la data di elezione, un’altra sull’ultimo anno di amministrazione.
Nella prima classifica al sindaco Cattaneo seguono Luca Ceriscioli (Pesaro) e Michele Emiliano (Bari), mentre rispetto allo scorso anno, primo sempre Cattaneo, con Michele Emiliano stavolta secondo e Giovanni Mongelli (Foggia) nella piazza d’onore. Terzo assoluto, ma nella classifica che fonde entrambe le rilevazioni, il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca che, pur in calo di consensi rispetto allo scorso anno e al giorno della sua elezione, conserva un egregio 65% di consensi.
Il sindaco di Pavia ottiene quindi la prima posizione in entrambe le classifiche, guadagnando rispetto al voto (elezione nel 2009 con 54,37) oltre 13 punti percentuali e incrementando dell’11% il consenso rispetto al 2012 che si era fermato al 59. Importante anche il balzo di Luca Ceriscioli, che rispetto al voto guadagna 7 punti; buon terzo Michele Emiliano (66% di gradimento oggi), legittimato da un +6,1 dall’ultima tornata elettorale.
Sempre Cattaneo in testa anche nel confronto con le rilevazioni 2012, mentre Emiliano guadagna la seconda posizione; chiude il podio Giovanni Mongelli, sindaco di Foggia che rispetto al 2012 incrementa di 7 punti il gradimento tra i suoi concittadini.
Alle spalle del podio irrompono due sindaci neoeletti: Carlo Capacci (Imperia) con il 64,5% e Valeria Mancinelli (Ancona), che conquista il 63%. Segue, al temine del suo primo mandato, il sindaco di Trento Alessandro Andreatta, che ottiene il 62%, in crescita del 2% rispetto alla graduatoria dello scorso anno.
La rilevazione del quotidiano di Confindustria registra in generale le difficoltà dei sindaci, reduci da anni di tagli e sacrifici. Sono, infatti, solo dieci gli amministratori che registrano un risultato superiore o pari al 60%.
L’indagine sulle grandi città registra la tenuta del presidente Anci Piero Fassino che con il 58% dei consensi dei torinesi rimane stabile nella parte alta della classifica, mentre Matteo Renzi (Firenze), guadagnando tre punti rispetto alla graduatoria 2012, sale al 55%. Calo di consensi registrano invece Ignazio Marino (Roma), Marco Doria (Genova), Giuliano Pisapia (Milano), Luigi De Magistris (Napoli). Federico Pizzarotti, unico sindaco del M5S alla guida di città capoluogo, Parma, sfiora il 50 per cento dei consensi, in calo di quattro punti percentuali rispetto alla scorso anno. (ef)