• Settembre 2, 2014
di anci_admin

Notizie

Gp Monza – Sindaco Scanagatti presenta ‘Energia in Movimento’, l’evento quest’anno è legato alla promozione di Expo

Verde e tanti alberi, iniziative per bambini, famiglie, amanti dello sport e della buona cucina. &nb...

Verde e tanti alberi, iniziative per bambini, famiglie, amanti dello sport e della buona cucina.  Intrattenimento per gli appassionati di Formula 1, dal cambio gomme alle gare simulate, con un ruolo da protagonista di Scuderia Ferrari Club. Punti informativi su Expo Milano 2015, con il truck di ANCIperEXPO, che sabato 6 settembre, dalle 17.30 all’Arengario, ospiterà il presidente Anci, Piero Fassino e quello della Regione Lombardia, Roberto Maroni. Ancora show cooking e street food, con il laboratorio enogastronomico delle nuove Cucine di Villa Reale, nella Reggia da poco restaurata. E poi il ricordo di Ayrton Senna a 20 anni dalla sua tragica scomparsa durante il gran premio di San Marino. Tutto questo, e altro ancora, nella nuova edizione di MonzaGP "Energia in Movimento", il contenitore di eventi promosso dal Comune di Monza dal 4 al 7 settembre per intrattenere i monzesi e le decine di migliaia di tifosi che giungeranno in Città per assistere all’85esimo Gran Premio d’Italia, in programma all’Autodromo il prossimo 7 settembre.
L’iniziativa, che sarà inaugurata giovedì 4 settembre, alle ore 17 in piazza Trento e Trieste, è stata presentata oggi dal sindaco di Monza, Roberto Scanagatti. La città monzese è socio fondatore di Città dei Motori e fa parte del suo direttivo.
Piazza Trento e Trieste si trasformerà in un grande giardino di 1200 mq con decine di alberi alti più di 7 metri,  tanti fiori, aiuole e essenze tra cui 2700 girasoli, che insieme ad altri elementi richiameranno il tema delle energie. Come le 15 altalene a disposizione dei bimbi realizzate con copertoni riciclati e materiali di recupero, che saranno collocate poi in alcune scuole comunali, decorate da girandole e più di 200 pneumatici dipinti e riconvertiti in sedute e fioriere.
"MonzaGP è una grande occasione per mettere in mostra le attrattività cittadine, da quelle culturali a quelle commerciali – commenta in una nota il sindaco – alla vigilia di EXPO Milano, evento internazionale di grande importanza durante il quale, grazie al lavoro condotto in questi anni con gli altri soggetti del territorio, contiamo di attrarre a Monza e in Brianza visitatori e soggetti istituzionali, anche grazie al ruolo di rappresentanza che ricoprirà la Villa Reale da poco restaurata, che dall’8 settembre sarà finalmente aperta al pubblico e che durante EXPO ospiterà meeting ed eventi culturali di rilievo mondiale. Nonostante le poche risorse di cui l’amministrazione dispone, grazie all’aiuto degli sponsor siamo riusciti a organizzare eventi e iniziative che sono sicuro piaceranno ai monzesi e a tutti coloro che vorranno visitare la nostra città in occasione del GP". (gp)