- Aprile 30, 2013
Notizie
Governo – Sindaco Brindisi: “Delrio e Zanonato lancino grido allarme, non cedere a abolizione Imu”
“Grandi aspettative dal punto di vista della stabilità politica. Ma anche il rischio ch...“Grandi aspettative dal punto di vista della stabilità politica. Ma anche il rischio che per conquistare consensi si ceda a misure populistiche e dannosissime, come la possibile eliminazione dell’Imu”. Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, riassume così la sua opinione sul governo appena insediatosi.
“Le buone aspettative – dice – nascono dall’indubbia stabilità politica che questo governo ci garantisce, dato che le ipotesi sul tappeto prima dell’incarico a Enrico Letta erano assolutamente caratterizzate da grande incertezza per il futuro”. Allo stesso tempo, però, Consales mette in guardia: “Il rischio è che per conquistare consensi si dia corso a scelte populistiche come l’eliminazione dell’Imu, che metterebbe totalmente in ginocchio il sistema dei Comuni”. Già ora, con l’annuncio del rinvio della prima rata di giugno, “abbiamo grosse difficoltà a compilare un bilancio senza sapere quali saranno le entrate, in una situazione che a Brindisi è addirittura peggiore a causa dell’esenzione dei manufatti industriali, che già ci ha fatto perdere milioni di euro”.
Per questo, conclude Consales, “mi auguro che il primo grido d’allarme in tal senso parta proprio dai due sindaci-ministri, Delrio e Zanonato: i Comuni rischiano di non poter pagare gli stipendi ai dipendenti già da giugno”. (mv)