- Luglio 4, 2014
Consiglio Nazionale
Anci adotta odg per evitare chiusura delle sezioni distaccate dei Tar
Il Consiglio Nazionale dell'Anci, riunitosi ieri nella Sala Conferenze di Piazza Montecitorio in Roma, alla presenza del Presidente Piero Fassino, ha fatto proprio un ordine del giorno illustrato dal sindaco di Gerace e dirigente nazionale Anci, Giuseppe Varacalli
Il Consiglio Nazionale dell’Anci, riunitosi ieri nella Sala Conferenze di Piazza Montecitorio in Roma, alla presenza del Presidente Piero Fassino, ha fatto proprio un ordine del giorno illustrato dal sindaco di Gerace e dirigente nazionale Anci, Giuseppe Varacalli. Il documento riguarda la soppressione della sezione del Tar di Reggio Calabria, disposta dall’art. 18 comma 2 del Decreto Legge n. 90/2014 che ha previsto la soppressione di tutte le sezioni distaccate dei Tribunali Amministrativi Regionali.
Tale decisione “incide, con ingiusto sacrificio, sull’esercizio dei diritti e degli interessi della intera area della Provincia di Reggio Calabria (che coincide col Distretto della locale Corte d’Appello) e della costituenda Citta’ Metropolitana, ed impone quindi – anche nella delicata fase della vita civile e politica nazionale e della vasta area in questione, che comprende quasi 100 Comuni – che l’Anci attraverso i suoi Organi assuma una netta posizione al fine di scongiurare, nel passaggio parlamentare della conversione in legge, la detta cancellazione del detto Presidio della Giustizia Amministrativa”.
Da qui l’invito al Consiglio Nazionale dell’Anci, al Presidente ed al Comitato direttivo dell’associazione, a voler “sostenere nelle sedi parlamentari competenti la non conversione della norma dell’ art. 18 comma 2 cit., ed a sostegno delle ragioni del mantenimento della Sezione Distaccata del Tar di Reggio Calabria e delle altre Sezioni che sono un presiguidio di giustizia amministrativa indispensabile e di eguale rilevanza a quella calabrese”. (gp)